Andrea Vianello dà l'addio alla Rai: "Accordo consensuale"

Il Cdr del Tg3 attacca: "Rammarico e preoccupazione, è stato messo nelle condizioni di dover lasciare"

Andrea Vianello dà l'addio alla Rai: "Accordo consensuale"
00:00 00:00

Andrea Vianello lascia la Rai. L'annuncio porta la firma dello stesso giornalista in un post pubblicato su X: "Dopo 35 anni di vita, notizie, dirette, programmi, emozioni e esperienze incredibili, ho deciso di lasciare la 'mia Rai'. Accordo consensuale. Ringrazio amici e colleghi, è stato un onore e una magnifica cavalcata. Porterò sempre con me ovunque vada il senso del servizio pubblico".

Vianello ha parlato apertamente di accordo consensuale, ma non mancano le polemiche. Ad accendere il dibattito il Cdr del Tg3: "Il Cdr del Tg3 apprende con rammarico e preoccupazione che anche Andrea Vianello è stato messo nelle condizioni di dover lasciare la Rai. È l'ennesimo collega di grande livello che viene messo ai margini dall'azienda per motivi che non possiamo non definire politici, in un progressivo svuotamento di identità e professionalità". Il Comitato di redazione della testata Rai ha aggiunto: "Auspichiamo che questa emorragia si arresti e che attraverso la valorizzazione di colleghi interni la Rai, e in particolare la nostra rete Rai3, possa recuperare la sua centralità nel panorama informativo e culturale nazionale, senza restare vittima di derive ideologiche che impoveriscono soltanto l'offerta per i cittadini che pagano il canone".

Vianello è entrato in Rai nel 1990 per concorso dopo diversi anni di collaborazioni con quotidiani e riviste. Dopo le esperienze prima al Gr1 con Livio Zanetti, poi al Giornale Radio Unificato, segue come inviato tanti fatti di cronaca - dalle stragi di Capaci e via D'Amelio al rapimento di Faruk Kassam - il giornalista dal 1998 al 200 ha curato e condotto "Radio anch'io", per poi approdare in tv con "Tele anch'io" su Rai2. Su Rai 3, dal 2001 al 2003, è stato autore e conduttore di "Enigma" e dal 2004 al 2010 ha condotto "Mi manda Rai 3". Nel 2012 Vianello è arrivato alla direzione di Rai 3 dopo aver condotto "Agorà". Colpito da una ischemia cerebrale nel 2019, nel luglio del 2020 è stato nominato alla direzione di Rai News 24, l'anno successivo invece alla direzione di Rai Radio 1, Rai Radio 1 Sport, del Giornale Radio Rai e di Rai Gr Parlamento.

Nel 2023 è stato nominato alla direzione generale di San Marino RTV ma l'esperienza si è conclusa dopo dieci mesi. Attualmente era in attesa di collocazione e si era parlato di una sua possibile nomina alla direzione di Radio Tre.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica