![Sanremo, Giorgia e Annalisa vincono la serata cover. Geppi Cucciari e Topo Gigio star all'Ariston](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/xl/public/foto/2025/02/15/1739579298-azugmfsym42zrfiivywl-lapresse.jpg?_=1739579298)
La serata dei duetti è la più attesa dal pubblico, oltre la finale, del festival di Sanremo. Oggi i cantanti in gara si esibiranno in una gara parallela, che non concorre alla vittoria della kermesse, su canzoni che hanno fatto la storia del nostro Paese ma, in generale, della musica internazionale. Tutti i 29 cantanti tornano sul palco ma la novità di quest'anno è che gli artisti in gara possono anche cantare insieme, proprio perché questa serata è come se fosse un concorso a sé. Super ospite di serata è Roberto Benigni, tenuto nascosto da Carlo Conti fino alla conferenza stampa di questa mattina. Sul palco con lui, invece, ci sono Geppi Cucciari e Mahmood.
Sul podio di questa puntata si sono piazzati: al terzo posto Fedez e Marco Masini con "Bella Stronza", al secondo posto Lucio Corsi e Topo Gigio con "Nel blu dipinto di blu", al primo posto Giorgia e Annalisa con "Skyfall".
"Tutti parlano del Festival. Hai bloccato l'Italia. Dovresti fare il ministro dei Trasporti. Lo faresti in maniera straordinaria. Non parliamo di politica, sennò la situazione è tesa, c'è nervosismo. Dietro le quinte ho visto Marcella Bella, le ho detto Bella ciao, è successo un casino, non si può, per par condicio ho dovuto salutare anche i Neri per Caso", ha detto l'attore sul palco dell'Ariston poco dopo aver fatto il suo ingresso. "Sai chi ci sta guardando? Elon Musk. È interessatissimo all'Italia, figurati se non vedi Sanremo. Gli interessa proprio. Su X ha già votato per il vincitore. Giorgia. C'era anche l'anno scorso e l'anno prima, e dai retta a me, ci sarà per diversi anni. Ci sarà per un pò di tempo, te lo dico io che mi intendo di musica", ha aggiunto Benigni.
"Hai chiamato tutti: dalla Clerici a Gerry Scotti da Mediaset. Tu sì che hai fatto il campo largo", ha detto ancora. E ironizzando sulla tentenza degli italiani: "Noi italiani siamo il popolo più bello del mondo, siamo unici, però abbiamo anche qualche difetto in politica, abbiamo la brutta abitudine salire sul carro del vincitore. Ora ha vinto la destra, vedete quante persone dichiaratamente di sinistra si sono buttate a destra: a noi di Fratelli d'Italia, a me e a Ignazio, non piace". Il monologo dell'attore ha spesso toccato temi politici ma anche ironizzato sul festival di Amadeus: "Il Festival di Amadeus non è ancora finito. Entrando ho visto dei cantanti che ancora sono in attesa di cantare dall'anno scorso".
Sul palco, Carlo Conti ha ricordato Nicola Calipari, ucciso il 4 marzo del 2005, mentre si recava in macchina all'aeroporto di Baghdad, nelle fasi immediatamente successive alla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena. Il 6 marzo arriverà al cinema il film "Il Nibbio" dedicato alla sua vita. Il duetto che si è esibito successivamente, quello tra Clara e il Volo sulle note di The Sound of Silence di Simon & Garfunkel, ha ottenuto l'applauso del pubblico. "Il Volo dimostra che può cantare qualunque canzone, e lo fa", ha scherzato Cucciari. Tony Effe, dopo la polemica della collana, si è presentato in scena con un foulard dorato. Conti ha provato a scherzare ma il cantante ha reagito freddamente alzando il sopracciglio, infastidito. Applausi a scena aperta per Topo Gigio e Lucio Corsi con "Nel blu dipinto di blu". Arisa, sul palco con Irama, raccoglie gli applausi del pubblico con "Say something".
Il teatro Ariston si è commosso per l'omaggio il brano "Yes i know my way" di Pino Daniele scomparso 10 anni fa è stato interpretato da Rocco Hunt e Clementino, e l'ultimo verso è stato affidato alla voce dello stesso Daniele. Lungo applauso al teatro Ariston per Gianni Bella. Al termine dell'esibizione di Marcella Bella, con 'L'emozione non ha vocè nella quarta serata del Festival di Sanremo, Carlo Conti ha annunciato la presenza in prima fila del paroliere siciliano, fratello della cantante. Esibizione di Mahmood in un medley delle sue canzoni più note che coinvolge anche Carlo Conti, in uno scambio di ruoli ironico, che è piaciuto al pubblico. Simone Cristicchi, sul palco con Amara, ha portato una versone de "La Cura" con un Salmo in aramaico. La versione di Annalisa e Giorgia di Skyfall prende la standing ovation. Simpatico siparietto di Achille Lauro e Elodie al termine della loro esibizione nella serata cover al Festival di Sanremo.
Achille Lauro ha intonato "Ancora" di Edoardo De Crescenzo, invitando l'orchestra a seguirlo, ed Elodie lo ha tirato fuori dal palco tenendolo per un braccio. Lacrime per Fedez su "Bella Stronza" versione personalizzata con barre rap che si ispirano alla sua storia personale. Problemi tecnici durante l'esibizione di Bresh e Cristiano De Andrè su Crêuza de mä.
I due hanno dovuto ricominciare la loro canzone per problemi auto de durante l'esecuzione un tecnico è dovuto entrare in scena per sistemare il sistema di amplificazione di De Andrè. I due hanno ripetuto la canzone per la terza volta alla fine di tutte le esibizioni.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.