Vasco Rossi spariglia con la svolta nuclearista: "Favorevole alle centrali"

La rockstar fuori dal coro: "Quelle francesi sono ai nostri confini e paghiamo cara l’elettricità"

Vasco Rossi spariglia 
con la svolta nuclearista: 
"Favorevole alle centrali"

nostro inviato a Ancona

Chi l’avrebbe detto: Vasco Rossi è favorevole al nucleare. E immaginate la sorpresa dei pasdaran integralisti che lo hanno iscritto a scatola chiusa nell’intellighenzia progressista. Invece no. L’altra sera in camerino dopo il (bel) concerto nello Stadio Conero, Vasco si è messo a parlare a trecentosessanta gradi di tutto, pure dei referendum e se ne è uscito con un testuale: «La Francia ha le centrali nucleari vicine ai nostri confini quindi… E poi noi compriamo elettricità anche da loro, spendendo un sacco di soldi. Perciò sì, io sono per il nucleare». Poi, attenzione, ha spiegato di essere contrario alla privatizzazione dell’acqua («Non mi piace che chi è ricco potrà bere e chi è senza soldi rimarrà a bocca asciutta») e si è mostrato vago assai sul legittimo impedimento. Meglio parlare di Berlusconi: «L’ho conosciuto ai tempi delle tv, personaggio simpatico. Poi l’ho perso di vista». Adesso durante i concerti lo cita al posto di Boncompagni nel testo di Delusa (che diventa: «E sì che il gioco è bello così, solo guardare, però quel Berlusconi lì...») e sostanzialmente critica «chi ha una carica istituzionale e si comporta in modo che rischia di far perdere rispetto per quella carica». Ma nel complesso è un Vasco Rossi assai equilibrato, molto distante dai toni estremi che talvolta gli hanno appioppato per convenienza.

E difatti ormai sul palco si diverte a ragionare a ruota libera, parlando di libertà e di istituzioni, al punto che qui, nel camerino, gli viene pure da scherzare: «Dopo le cose che ho detto, come minimo divento sindaco di Bologna». Ma sono battute, tanto lui mica scende in politica: «La politica deve farla chi sa farla, io al massimo divento filosofo, tanto ce ne sono tanti stupidi in giro».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di bruna.amorosi bruna.amorosi
8 Giu 2011 - 14:42
Povero VASCO ROSSI che hai combinato vedrai tu se da domani tutti i sinistri ti faranno la guerra e per vendere qualche disco ,dovrai fare salti mortali Per tutta questa ipocrisia sul nucleare . Allora io avrei un rimedio PERCHè NON TORNIAMO AL TEMPO DELLE PALAFITTE OPPURE AL TEMPO CHE SI ANDAVA CON I CAVALLI ? .MA adesso ci vogliono le pale eoliche .chissa chi ci guadagnerà su quelle brutture che deturpano il paesagiio ? è ma li i magistrati non indagano hanno paura di scoprire qualcosa che non vuol scoprire .
Mostra tutti i commenti (46)
Avatar di 02121940 02121940
7 Giu 2011 - 09:05
Vasco sei grande ! Non per l'idea, che è solo buon senso, ma per il coraggio di dissentire dal branco. BRAVO !
Avatar di franky6464 franky6464
7 Giu 2011 - 09:10
un vip furbo ogni tanto...vorrei solo aggiungere ke in caso di terremoto catastrofico si morirebbe anke senza centrali nucleari, e nel frattempo paghiamo il nucleare degli altri a caro prezzo, bravi verdi & compari di merende
Avatar di lululapeste lululapeste
7 Giu 2011 - 09:21
Quello di cui i sx non tengono mai conto è il buonsenso della gente!
Avatar di el_mago el_mago
7 Giu 2011 - 09:29
ah beh, se lo dice Vasco...
Avatar di vilma vilma
7 Giu 2011 - 09:31
Finalmente un'artista bravo e che ragiona.

Sei forte Vasco !
Avatar di Valeriobio64 Valeriobio64
7 Giu 2011 - 09:31
..il democratico Finardi gli darebbe dell'assassino ,come ha fatto con Oscar Giannino .Vediamo che succede ,tra rockstarssssss...
Avatar di marte43 marte43
7 Giu 2011 - 09:33
Vasco Rossi è come Celentano sono dei grandi artisti finchè non parlano!
Avatar di comfortably numb comfortably numb
7 Giu 2011 - 09:34
Ehhhhhhhhhh già, sembrava la fine del mondo, ma sono qua... La-lalalala-lala, fammi godere! Io la coca-cola me la porto a scuola, e se mordo una fragola io mordo anche te. E allora che si fa? Ti prendo e ti porto via! Il vento quando arriva poi va via, non si può sollevare le montagne. Ed è proprio quello che non si direbbe che direi, vorrei possederti sulla poltrona di casa mia. Siamo soli. Credi che sia facile? Credi che sia semplice? Ci vuole abilità. Una splendida giornata, e alla fine non si piange neanche più. EEEEEEEEEEEEEEEEHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!
Avatar di AndreaPat AndreaPat
7 Giu 2011 - 09:37
Certo che siete veramente incredibili a scrivere articoli così fuorvianti e ridicoli... Per chiunque abbia interesse alle vere dichiarazioni di Vasco vada a leggersi il virgolettato su qualsiasi altro giornale...
Avatar di Fiero Fiero
7 Giu 2011 - 10:09
Articolo allucinante che mette in bocca parole al Komandante mai dette e non ne cita altre sul legittimo impedimento espresse in maniera netta e chiara.

Siete patetici!
Avatar di Geppa Geppa
7 Giu 2011 - 10:12
Come detto per Celentano: bene che continui a cantare e stia zitto. Tantopiù che a differenza di Celentano Vasco è un immondo drogato senza valori di purezza.
Avatar di singaporegiove15min. singaporegiove15min.
7 Giu 2011 - 10:21
Accidenti...non lo chiameranno mai piu` alle gioiose feste dell'unita a magna` porchetta e fettuccine tirate a mano condite con la ricotta e piselli congelati e il lambrusco rosso.
Avatar di moggista percaso moggista percaso
7 Giu 2011 - 10:24
a'gh manca sòl ch'al dìga n'atra volta ch'al n'è mai sta un cumunista e po a sèm a pòst... ai compagni a'gh vin un ciòc...
Avatar di buonanotteallitalia buonanotteallitalia
7 Giu 2011 - 10:35
Bene. E se anche fosse a favore del nucleare? Pensate di spingere qualcuno a votare NO solo perchè lo fa il suo idolo? Avete una ben misera considerazione degli italiani... Non siamo mica tutti servi sciocchi e telenarcotizzati.
Avatar di jakelamotta jakelamotta
7 Giu 2011 - 10:37
bravo vasco! i referendum che contano sono quelli sull'acqua e sul legittimo impedimento. Anche se il giornale dice che vasco è stato vago sul legittimo impedimento, se leggete il virgolettato su un qualsiasi altro quotidiano, vedrete che si è espresso chiaramente contrario a esso.
Avatar di fabio.bonari fabio.bonari
7 Giu 2011 - 10:41
La cosa da spiegare a tutti, è che il contrario d SI, non è il NO, ma l'ASTENSIONE.
Avatar di FabioCosta FabioCosta
7 Giu 2011 - 10:47
Ma da quando il giornale da' credito ad un cantante ex tossico? C'è un vento di cambiamento in redazione.... :)
Avatar di falcogiu falcogiu
7 Giu 2011 - 10:52
mi auguro che canti solo , se si mette a ragionare puo' solo fare danni....e non ne abbiamo bisogno di altri.
Avatar di esaurito esaurito
7 Giu 2011 - 10:52
a tutti i sinistri che scrivono sulle testate del giornale,perchè non andate a scrivere sul blog dell'unità o di repubblica,fareste un favore a tutti e a voi stessi in porimis
Avatar di Sinistra al caviale Sinistra al caviale
7 Giu 2011 - 10:54
Lo vedi Vasco, che se lasci stare l'alcool per un po', riesci a dire qualcosa di sensato, finalmente.
Avatar di semovente semovente
7 Giu 2011 - 10:54
Aaasssttteeennnsssiiiooonnneee. A Tu Capi'?
Avatar di Victor2010 Victor2010
7 Giu 2011 - 10:55
#12 singaporegiove15min. ma figurati!! I rossi se fossero al governo farebbero le centrali nucleari se la cosa fosse conveniente per i loro interessi. Tanto il popolo trinaricciuto ha ingoiato di tutto, anche 70 anni di comunismo dipinto come il paradiso terrestre.....
Avatar di andrearm andrearm
7 Giu 2011 - 10:55
peccato che giordano (parente??) si stesse bevendo un mojito mentre vasco diceva che dovrebbero fare capezzone presidente dell'arci-tossici!!
Avatar di Bruno Burinato Bruno Burinato
7 Giu 2011 - 11:02
Ecco trovate l'anti Celentano, un cantante per uno ... pari, ma perché tutti devono pontificare? su certe cose bisogna lasciare la parola agli esperti non ai cantanti o ai comici oppure ai così detti intellettuali radical chic
Avatar di jakelamotta jakelamotta
7 Giu 2011 - 11:15
Be' l'importante è che si sia pronunciato chiaramente contro il legittimo impedimento, e a favore dell'andare a votare.
Avatar di eglanthyne eglanthyne
7 Giu 2011 - 11:34
Grazie Vasco ,ora sappiamo che paghiamo tante palanche alla Francia per l' elettricità .
Avatar di killkoms killkoms
7 Giu 2011 - 12:06
il guru a"5 stelle",che tanti voti ha incassato sotto le 2 torri,una volta disse che la benzina dovrebbe costare 5€ al litro per"compensare"i"danni" della estrazione petrolifera!se si facesse lo stesso discorso con l'energia elettrica,e volendo fare un prezzo politico della stessa(l'elettricità)all'industria ed al commercio per ovvii motivi,la soluzione sarebbe scaricare il costo sul consumo"domestico"!quando il privato cittadino si beccherà bollette da 200/300€ a bimestre,si faranno le centrali nucleari condominiali!
Avatar di Cribbio!! Cribbio!!
7 Giu 2011 - 12:31
Nella stessa intervista si è espresso anche per la liberalizzazione della droga.

Nella stessa intervista ha duramente preso per il Capezzone.
Guarda caso avete omesso questa parte dell'intervista.
Avatar di Ninanina Ninanina
7 Giu 2011 - 12:47
Sicuramente la notizia è che è a favore del nucleare, non certo quella sulla droga. Mamma mia che novità un cantante che per tenere buoni i suoi fans dice che è favore della liberalizzazione della droga, da non credere. Come scrisse tempo fa il fantastico Marcello Veneziani, Vasco Rossi non è altro che un conformista, che deve accontentare i suoi fans e rassicurarli. Ci sarà mai a questo mondo un cantante coraggioso che dirà "Io sono contro gli spinelli"? Questa sarebbe una vera rivoluzione e le persone intelligenti capirebbero, ma costerebbe troppo in immagine, meglio adeguarsi al pensiero conformista.
Avatar di cantastorie cantastorie
7 Giu 2011 - 14:17
Evidentemente paga la bolletta, come tutti... ops... volevo dire come quasi tutti..... perché solo chi non paga la bolletta della luce è contro il nucleare......
Avatar di FabioCosta FabioCosta
7 Giu 2011 - 17:30
#30 cantastorie - Ma secondo lei con il 5% di energia quale potrebbe essere il risparmio per una famiglia? Facciamo due conti... spesa media mensile circa 40 euro, che fanno 480 all'anno, arrotondiamo a 500. Secondo i suoi sostenitori l'energia nucleare costa circa il 20% in meno rispetto ad altre fonti (io personalmente penso che invece costi di più). Quindi... euro 500*0,05=euro 25 sono la quota nucleare. Quindi 25euro * 0,2 = 5 euro. Ecco, una famiglia potrebbe risparmiare 5 euro all'anno con l'energia atomica. Bhe... secondo me il bilancio rischi/benefici fa vincere il rifiuto del nucleara.
Avatar di cantastorie cantastorie
7 Giu 2011 - 18:57
x 31 FabioCosta. Non so come lei faccia i conti e nemmeno vorrei insegnarle come si fanno, so soltanto che paghiamo di energia il 40% in più di quello che pagano i francesi e gli sloveni...da qualche parte dovremo pur cominciare, perché non potremo, per i prossimi secoli, a dar ragione ai poveri impauriti si Chernobil.....
Avatar di cesarina cesarina
7 Giu 2011 - 19:17
Scrivi qui il tuo commento

GRANDE VASCO...uno che ragiona con la sua testa e non si lascia influenzare dai tanti politici. Ha ragione quando afferma che la corrente la paghiamo cara e ce l'abbiamo anche vicino a casa, ma perchè i nostri politici non lo capiscono? o forse lo sanno ma hanno troppi interessi personali per ammettere che sarebbe meglio averle e risparmiare?
Avatar di killkoms killkoms
7 Giu 2011 - 19:17
#31fabiocosta,il calcolo lo devi fare sui consumi indiustriali e commerciali,non su quelli familiari!
Avatar di pedralb pedralb
7 Giu 2011 - 19:24
Grande Vasco contro l' ipocrisia........ed a tutti gli ambientalisti vorrei chiedere se per loro non sono pericolosi gli elettrodotti che attraversano ed inquinano elettromagneticamente la Valtellina dove il tasso di tumori è altissimo.......siamo forse figli della schifosa........un giorno verranno giù i tralicci ed allora saranno caxxi......................
Avatar di portus1941 portus1941
7 Giu 2011 - 20:07
finalmente uno che non cambia idea,quando finirà il petrolio e con l'andazzo attuale sarà fra non molto accenderemo le candele
Avatar di ciaociaociaociao1 ciaociaociaociao1
7 Giu 2011 - 20:40
Finalmente qualcuno dello spettacolo che si schiera a favore del nucleare!! finiamola con l'ipocrisia ed il terrorismo nucleare!! Siamo circodati da paesi che hanno centrali nucleari ovunque! perchè noi non dovremmo averne? Con le energie alternative non possiamo farcela! e, oltretutto, il nostro paese non è così ricco di risorse come, ad esempio, la Germania. certo, con una centrale si fa poco o niente... ma se ne avessimo 40 o 50 come la Francia...potremmo non chiedere energia elettrica alla stessa Francia che, grazie a noi, sta diventando sempre più ricca e potente, mentre noi sempre più poveri e più deboli economicamente...
Avatar di FabioCosta FabioCosta
7 Giu 2011 - 20:48
#34 killkoms - La mia era la risposta al cantastorie che si lamentava della sua bolletta della luce che, da quanto traspare, sembra essere di un'utenza domestica. A volte bastano quattro conti per capire se qualcosa è sostenibile. Ribadisco infatti che il costo dell'energia atomica è sottostimato in quanto non tiene conto del decomissioning e dello smaltimento delle scorie (problema tuttora NON risolto). Quindi costruire centrali atomiche è come comprare i tanto osteggiati subprime finanziari: si sposta il debito nella dimensione tempo, un regalo (poco gradito) ai nostri discendenti.
Avatar di FabioCosta FabioCosta
7 Giu 2011 - 20:51
#32 cantastorie - Mi pare che il conto sia abbastanza lineare... è chiaro che le ipotesi sono pure stime, ma direi abbastanza realistiche. La mia bolletta enel annuale è infatti di circa 500 euro e mi pare che una copertura del fabbisogno energetico tramite nucleare al 5% sia l'obiettivo dichiarato di questo governo. Vogliamo dire che l'energia costa all'estero il 40% in meno, ok, allora abbiamo 25*0,4= 10 euro di risparmio all'anno. Una pizza senza bevande.
Avatar di FabioCosta FabioCosta
7 Giu 2011 - 21:11
#36 portus1941 e #37 ciaociaociaociao1 - Non capisco una cosa... da dove compreremo il combustibile nucleare visto che non è tra le nostre risorse naturali? La sua importazione ha gli stessi problemi geopolitici del petrolio.
Avatar di killkoms killkoms
7 Giu 2011 - 21:24
#38fabiocosta,non è purtroppo,l'unica cosa che si rischia di lasciare ai nostri discendenti!mettiamoci anche il petrolio,in esaurimento assieme ai metalli!rivedremo le automobili a carbonella?
Avatar di Macho23 Macho23
8 Giu 2011 - 12:04
per smaltire i rifiuti ci vogliono più di 100 anni le centrali 2000anni, soldi per costruirle tantissimi, operative se va bene fra20anni, e l'uranio finisce anche quello...e non tra tanto. In più, a differenza di molti italiani, credo nella ricerca e nello sviluppo. Con tutti quei soldi e 20 anni a disposizione sono sicuro che molte novità sarebbero presto diffuse per la popolazione. e poi spendete meno energia..che si vive meglio.
Avatar di pinogeo84 pinogeo84
8 Giu 2011 - 14:31
Sono come un gufo, attendo la pubblicazione del mio post che non e' proprio in linea con la filosofia de IL GIORNALE, anzi e' contro il Nucleare ed il modo come viene presentato dal centro destra, mentre l'ipocrisia e l'ignoranza della sinistra e' gia fuori discussione. Viva la ricerca scientifica e

bando alle scemenze politiche.
Avatar di andresilver andresilver
8 Giu 2011 - 14:37
Sarebbe interessante che coloro che esprimono giudizi da piedistalli così elevati su cui spesso sono obbligati risiedere, motivassero le loro opinioni argomentando le proprie tesi con validi ragionamenti, ma soprattutto sarebbe indispensabile che queste persone avessero la consapevolezza di avere una responsabilità elevata di ciò che dicono rischiando molto spesso di spostare opinioni pubbliche.

Qui non si tratta esclusivamente di esprimere le proprie idee: personalità come quella di Vasco e affini, o chi per lui, ricoprono ruoli delicati tenuti purtroppo in considerazione da alcuni cittadini molto più di esperti in materia, in questo caso nucleare, come il professor Rubbia.
Avatar di pinogeo84 pinogeo84
8 Giu 2011 - 14:38
Leggete l'articolo. Anche Paolo Giordano tratta il Nucleare come fosse un dipendente della politica. Qui, non si tratta di prezzi da pagare alla Francia o ad altri, ne si tratta di dover accendere le candele, ma si trata di gerenziare elementi e reazioni che se "disturbate" possono uscire dal nostro controllo, non solo, ma se siamo onesti dobbiamo ammettere anche che allo stadio attuale non siamo in grado di predire con quella aprossimazione che e’ richiesta da tutti gli esperimenti che prevedono un alto tenore di rischio, quale fattore sara' responsabile di eventuali disastri, cio' per quanto riguarda Terremoti, Tsunami, frane e sabotaggi e terrorismo. Cio'pero' non e' il maggior contesto, il quale puo' essere risolto con una moratoria alla costruzione per dar respiro alla ricerca, ma cio' che piu' da' da pensare e' la densita' demografica italiana la quale ad ogni disastro naturale coinvolge migliaia di persone, a Parte che geolocicamente non abbiamo validi locali di storage. COGITO
Avatar di bruna.amorosi bruna.amorosi
8 Giu 2011 - 14:42
Povero VASCO ROSSI che hai combinato vedrai tu se da domani tutti i sinistri ti faranno la guerra e per vendere qualche disco ,dovrai fare salti mortali Per tutta questa ipocrisia sul nucleare . Allora io avrei un rimedio PERCHè NON TORNIAMO AL TEMPO DELLE PALAFITTE OPPURE AL TEMPO CHE SI ANDAVA CON I CAVALLI ? .MA adesso ci vogliono le pale eoliche .chissa chi ci guadagnerà su quelle brutture che deturpano il paesagiio ? è ma li i magistrati non indagano hanno paura di scoprire qualcosa che non vuol scoprire .
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi