Il suo "Badenheim 1939" è fra i libri più importanti sul genocidio degli ebrei

Il suo "Badenheim 1939" è fra i libri più importanti sul genocidio degli ebrei
Sopravvissuto ai lager nazisti, detestava l'etichetta di "scrittore della Shoah"
Aharon Appelfeld, grande intellettuale ebraico, racconta cosa vuol dire vivere in uno Stato sotto un assedio perenne: "Siamo gli ultimi europei che resistono in Medio oriente e un miliardo di arabi vuole solo distruggerci"
"Nessun epiteto è più irritante. Certo, ho conosciuto l'olocausto, ma non posso parlare per sei milioni di persone sterminate"