John Fitzgerald Kennedy

Desecretati i documenti sull'omicidio, avvenuto il 22 novembre 1963, del presidente degli Stati Uniti. Ecco le immagini della sua presidenza

La presidenza Kennedy in immagini

Desecretati i documenti sull'omicidio, avvenuto il 22 novembre 1963, del presidente degli Stati Uniti. Ecco le immagini della sua presidenza

La presidenza Kennedy in immagini

Desecretati i documenti sull'assassinio dell'ex presidente Usa John Fitzgerald Kennedy, ucciso il 22 novembre 1963 a Dallas (Texas). Rinviata di sei mesi la divulgazione di circa 500 documenti per motivi di "sicurezza nazionale", in quanto ritenuti troppo "sensibili"

Raffaello Binelli
Assassinio Kennedy, pubblicati 2891 documenti. Ma altri 500 restano top secret

Il presidente Usa Donald Trump ha autorizzato la pubblicazione di 2.891 documenti finora riservati sull'omicidio di John Fitzgerald Kennedy avvenuto il 22 novembre 1963 a Dallas. Si tratta dei cosiddetti JFK Files, che contengono teorie e dettagli inediti sull'omicidio dell'ex presidente. Nonostante le promesse, Trump ha tenuto secretati altri 300 file per “ragioni di sicurezza nazionale” Fonte: VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Jfk, cosa sappiamo fino ad ora

Spogliarelliste, suprematisti bianchi del KKK, Hollywood e Cuba. I 2.891 documenti segreti rilasciati dall'amministrazione Trump aprono alcuni squarci sulle modalità di investigazione successive all'assassinio del presidente John Fitzgerald Kennedy e sull'operazioni dei servizi segreti statunitensi nel corso della Guerra Fredda

Luca Romano
Jfk files, nelle carte desecretate Castro, razzisti e spogliarelliste

Tra luci e ombre quella di John Fitzgerald Kennedy fu una storia di intrighi, potere, bellissimi discorsi e contraddizioni. L'assassinio di Dallas lo fece salire agli altari

Orlando Sacchelli
Kennedy, quel mito esagerato che non sbiadisce mai

Mentre Donald Trump annuncia davanti al Congresso Usa quali saranno le sue mosse, l’ex presidente viene nominato destinatario del “John F Kennedy Profile in Courage Award”

Elena Barlozzari
Spunta un “premio di consolazione” per Obama

Sono stati uccisi a cent’anni giusti uno dall’altro, entrambi sono stati sostituiti da un Johnson, avevano tutti e due quattro figli e i loro assassini sembrano uno la copia dell’altro. Non tutti i conti però tornano. L’unica certezza è che i presidenti rischiano la vita

Massimo M. Veronese
É il 23 novembre 1963: la morte di John F. Kennedy è sulle prime pagine di tutti i giornali del mondo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica