lI regista torna sull'attentato di Dallas con un documentario scomodo

lI regista torna sull'attentato di Dallas con un documentario scomodo
Saranno messe all'asta alcune lettere che il presidente americano Kennedy scrisse ad una nobildonna, di cui il presidente si innammorò e per la quale avrebbe divorziato da Jackie
Tutto ebbe inizio nel novembre 194. E proprio in questo mese si ricorda uno dei capitoli più affascinanti e misteriosi di questa "maledizione", l'omicidio di John Fitzgerald Kennedy
La “leggenda nera” dei Kennedy, purtroppo, ha finora travolto le vite di undici esponenti della celebre e influente dinastia statunitense
La Marina degli Stati Uniti ha deciso di intitolare la sua prossima portaerei a Doris Miller, eroe di Pearl Harbor e primo "nero" ad essere insignito dalle Navy Cross per il coraggio dimostrato.
Vent’anni fa i giornali e la televisione davano la notizia della morte di John John Kennedy e di sua moglie Carolyn Bessette, una tragedia che, forse, poteva essere evitata se solo John avesse ascoltato il consiglio della madre Jackie
Gli stessi parenti di Robert F Kennedy Jr lo hanno criticato per il suo attivismo contro le campagne nazionali di vaccinazione
L'ha ucciso la polizia. Anzi, no gli esuli cubani. Ma c'è chi dice un agente che è inciampato o un killer ipnotizzato
Nei documenti desecretati da Donald Trump si leggono le reazioni dell'Urss di fronte all'omicidio del presidente americano il 22 novembre del 1963
Venticinque minuti prima dell'omicidio, un giornalista del Cambridge News, un quotidiano locale britannico, riceve una telefonata anonima in cui lo si invita solamente a chiamare l'ambasciata americana a Londra per alcune "grosse notizie" che stanno per arrivare