Bruno Vespa pubblica una biografia di Jfk. I primi cento giorni da presidente? Un disastro

Bruno Vespa pubblica una biografia di Jfk. I primi cento giorni da presidente? Un disastro
Ogni generazione, a partire dal 1944, è stata chiamata con un nome diverso per inquadrarla e comprenderne le differenze in base ai cambiamenti storici. Ecco chi sono, cosa pensano e come si comportano i Boomer, la Generazione X, Y e i millennials.
In American Tabloid James Ellroy usava le teorie del complotto sulla morte di Kennedy per alimentare il meccanismo narrativo. Ma oggi la realtà ha superato l'immaginazione con il dilagare delle teorie del complotto
Il fotografo nato a Parigi immortalò la ricca America del dopoguerra, tra boom economico, conformismo e l'ascesa di Kennedy. Oggi una mostra al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano permette di riscoprire i cento scatti più famosi dell'artista
60 anni di misteri attorno alla morte di una delle dive più note di tutti i tempi
La tragedia avvenuta in Giappone è solo l’ultima di una lunga serie. Tra i precedenti spiccano i due fratelli Kennedy e la morte del premier israeliano Yitzhak Rabin
Nel libro Il Tramonto del sogno americano edito da Giubilei Regnani, l'autore ripercorre le contraddizioni che attraversano gli Stati Uniti attingendo non solo alla storia del Nuovo mondo, ma soprattutto alla sua cultura, come libri, canzoni o film
JFK - Un caso ancora aperto è il film con cui Oliver Stone ha cercato di far luce sui molti elementi sospetti intorno all'omicidio del presidente John Fitzgerald Kennedy
Nei documenti segreti svelati da Biden gli strani incontri tra Oswald e una spia Kgb
Il regista statunitense ha presentato alla stampa JFK - Destiny Betrayed, serie in quattro episodi in cui riesamina i nuovi documenti fino ad oggi secretati riguardanti l'omicidio Kennedy