

Oggi in edicola con il Giornale la storia, le curiosità pubbliche e private dei Presidenti americani che hanno cambiato il corso della Storia: dal New Deal di Franklin Roosvelt alla leggenda di John F. Kennedy

Negli Usa esce il libro che raccoglie le registrazioni segrete nello Studio Ovale ai tempi del presidente ucciso a Dallas

In vendita la villa che fu affittata dal mitico Frankie e che vide i focosi incontri tra Marylin Monroe e il presidente Kennedy. Più di mille metri quadrati poco fuori Los Angeles, due piscine, palestra, un piano intero attrezzato con sala d'incisione. La tenuta rende due milioni di dollari l'anno grazie agli affitti degli «Studios»

Autorizzata la diffusione delle dichiarazioni della vedova del presidente Usa rilasciate dopo l'omicidio di Dallas. I nastri saranno resi pubblici dalla figlia Caroline e conterrebbero dichiarazioni "esplosive". Rivelazioni anche su flirt con Agnelli
La scorta del presidente Usa ucciso il 22 novembre del 1963 che quel giorno era presente, a 47 anni di distanza, continua a sentirsi «profondamente in colpa. Non abbiamo responsabilità per quanto successo, ma è come se. Perché dovevamo proteggere il presidente, e invece è stato ucciso sotto i nostro occhi»

Doveva sorgere al posto del demolito Ambassador Hotel dove nel giugno del 1968, in piena campagna elettorale, un colpo di pistola mise fine alla sua vita a soli 42 anni. Ma costa troppo: 578 milioni di dollari. E in California si è già scatenata la polemica. Senza sconti

Il Premio Ischia di giornalismo e la Fondazione Robert Kennedy Europe organizzano una grande serata, con raccolta fondi per aiutare le famiglie della Louisiana. Nei giardini del Casinò ci sarà anche Kerry Kennedy, la figlia di Bob .

Il volo 204 della Emirates è stato fermato sulla pista dell’aeroporto di New York mentre era in fase di decollo: a bordo dell’aereo c’è un passeggero della no fly list. Ma è un falso allarme
Situazione paradossale al via della stagione del baseball: l'Expos, squadra della franchigia milanese, punta ade entrare nella nuova lega semiprofessionistica, ma non può giocare a Milano perchè il vecchio stadio Kennedy non ha un impianto di illuminazione all'altezza.