E oggi in SuperG l'americana potrebbe superare il primato della Moser-Proell. Terza la Merighetti

E oggi in SuperG l'americana potrebbe superare il primato della Moser-Proell. Terza la Merighetti
La sciatrice statunitense è caduta in SuperG e non ha così eguagliato il record di vittorie in Coppa del Mondo (62, quell di Anne Marie Moser-Proell). Ieri aveva festeggiato così il podio nella Discesa
La prima volta 2 anni fa. Poi la seconda, un anno fa. La carriera di Lindsey Vonn avrebbe potuto chiudersi lì. Invece no. È stato l'inizio, a 30 anni, di una nuova vita sportiva. La sua storia nell'avvicinamento ai Mondiali di sci di Vail 2015
Sci, Lindsay "spigola" in discesa e si ferma: ginocchio ancora ko. Nemmeno Woods le porta fortuna, ma vuole i Giochi
Per l'americana grave infortunio dopo una caduta nella prima gara del Mondiale di sci a Schladming (Austria). E' stata caricata su una lettiga agganciata al cavo di un elicottero per il trasporto in ospedale
A Soelden l'azzurra vicecampionessa iridata è in testa dopo la prima discesa del gigante, poi una placca di ghiaccio la inganna ed esce nella seconda. Il successo va così all'americana Vonn, da ieri una delle cinque atlete ad aver vinto in tutte le discipline. Domani il gigante uomini: grande attesa per Innerhofer
Nella cerimonia di apertura aveva cantato «You're the hero», l'inno ufficiale da lei composto, poi ha sfrecciato sulla pista Kandahar 1 precedendo l'americana Julia Mancuso e l'atleta di casa Maria Riesch. Male la Vonn, solo settima e preceduta anche da Elena Curtoni, la migliore delle azzurre