In evidenza

Attualità

È giunta al porto di Shengjin, in Albania, il pattugliatore Cassiopea della Marina Militare italiana che trasporta i 49 migranti salvati nel weekend in acque internazionali a sud di Lampedusa. La nave, secondo quanto costatato dall'ANSA, e' entrata nel porto alle ore 07.30. A bordo si trovano bengalesi (in maggioranza), egiziani, ivoriani e gambiani, i quali saranno sottoposti alle procedure accelerate di frontiera previste per chi proviene da Paesi sicuri e non ha consegnato documenti di identita'. (Immagini di Armand Mero)

Ansa
La nave Cassiopea è arrivata in Albania con 49 migranti

Gedda, i ministri Crosetto e Santanche' visitano il villaggio Italia. L'ultima tappa dell'Amerigo Vespucci. (Immagini di Domenico Palesse)

Ansa
Tra auto da corsa e yacht

L'Amerigo Vespucci è arrivata a Gedda dove prende ufficialmente il via la 33esima tappa del suo tour mondiale cominciato a luglio 2023 da Genova. La nave scuola della Marina Militare ha raggiunto l'Arabia Saudita dopo aver attraversato lo stretto di Bab el-Mandeb scortata dalla fregata Alpino e dal cacciatorpediniere Caio Duilio a causa della delicata situazione mediorientale e dei continui attacchi nel Mar Rosso da parte degli Houthi. È attesa a bordo la premier Giorgia Meloni, alla sua prima visita ufficiale sullo storico veliero. Lunedì 27 gennaio la cerimonia di apertura del Villaggio Italia, l'esposizione itinerante delle eccellenze italiane che giunge alla sua ottava e ultima tappa prima del rientro del Vespucci nel Mediterraneo. (NPK) Fonte: u.s. Marina Militare

Ansa
L'Amerigo Vespucci in arrivo a Gedda, 33/a tappa del tour mondiale

Dopo il Blue Monday, il lunedi' piu' triste dell'anno, il 21 gennaio si celebra la Giornata mondiale dell'abbraccio. Istituita dal reverendo Kevin Zaborney, viene celebrata per la prima volta nel 1986 a Clio, nel Michigan. L'idea e' quella di incoraggiare tutti ad abbracciare la famiglia e gli amici piu' spesso. La ricorrenza e' stata fissata in questo periodo ritenuto il piu' triste dell'anno perche' segue le feste natalizie con il loro "lascito" di nostalgia e precede San Valentino. Secondo i ricercatori dell'Universita' di Amsterdam, la terapia dell'abbraccio aiuta a dominare ansie, depressione e stress.

Ansa
La Giornata mondiale dell'abbraccio

Sono tantissimi, in tutta Italia, gli animali che subiscono la crudeltà dell’uomo. Basti pensare che ben il 29 per cento dei procedimenti penali per reati a danno di animali, nel nostro paese, riguarda il maltrattamento, che nei casi più gravi porta alla morte. Animali incatenati, chiusi in piccole gabbie, percossi, bruciati, torturati, seviziati. A queste vittime di mani scellerate la Lega italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente dedica la campagna “Stop alla violenza: aiuta gli animali, vittime di abusi e maltrattamenti”, per creare un centro dedicato alla salvezza, alla cura e alla riabilitazione degli animali che dell’uomo hanno conosciuto solo il peggio. Fino al 2 febbraio sarà possibile donare 2 euro inviando un sms al numero 45589 o 5-10 euro, a seconda della compagnia telefonica, chiamando da telefono fisso; una piccola somma che può fare la differenza per un animale

Roberta Damiata
La campagna Leidaa per salvare gli animali maltrattati

L'assessore del comune di Foggia Simona Mendolicchio ha donato una targa a Luigina Sabatini per celebrare i suoi 107 anni con i suoi 4 figli a Foggia, 17 gennaio 2025. Nata a S. Marco in Lamis il 16 gennaio 1918, si sposa nel 1941 con Matteo Lombardi e si trasferisce a Foggia a 35 anni nel 1953. Si e' sempre dedicata ai lavori in campagna, diventando esperta di coltivazioni delle tradizioni locali e, in particolare, ha collaborato con alcuni autori per consulenze sulle diverse tipologie di erbe spontanee. Il suo motto e' "la penna e la zappa". Servizio Di Franco Cautillo

Ansa
Foggia, Luigina Sabatini ha festeggiato il suo 107esimo compleanno

Anche nel 2025, come ogni anno, il 17 gennaio è il World Pizza Day. Una giornata dedicata a sua maestà la pizza è celebrata in tutto il mondo, e sono in tanti i Paesi a rivendicare la paternità di questa gustosa preparazione al forno, in teglia, al tegamino.

Ansa
Il 17 gennaio è il World Pizza Day

I casi in cui è l'uomo a vestire i panni della vittima sono sempre di più: finora quelli accertati sono 3,7 milioni, di cui 1,3 milioni negli ultimi tre anni. Le denunce per maltrattamento sono piano piano in aumento anche se è dura che un uomo ammetta di aver subito abusi e vessazioni

Maria Sorbi
Violenze, crescono i casi in cui l'uomo veste panni della vittima

Finalmente una notizia che mi rincuora: torna il latino alle medie. Lo studio di questa lingua immortale non è cosa per fighetti, ma serve per capire l'italiano

Vittorio Feltri
Aiuto, torna il latino
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica