Cronaca locale

Almeno otto persone sono rimaste lievemente intossicate per un incendio scoppiato nel centro di accoglienza straordinaria (Cas) di via Aquila a Milano. Non sarebbero in gravi condizioni. Sul posto le forze dell'ordine e i vigili del fuoco.

LaPresse
Milano, incendio al centro di accoglienza: diversi intossicati

Hanno smontato una delle tante impalcature arrugginite che dovrebbero sostenere gli stabilimenti in rovina, hanno caricato i tubi su un’auto, entrata non si sa come, e li hanno portati via. Succede all’interno della ex Corradini, una fabbrica storica dismessa situata a Napoli, sorta nel 1872 nel quartiere di San Giovanni a Teduccio. Un bene con vincolo culturale diventato comunale nel 1999. Secondo i progetti finora rimasti irrealizzati, l’area dovrebbe essere riqualificata per diventare polo culturale. Ma con il passere degli anni, l’abbandono in cui è stata lasciata la sta facendo crollare a pezzi. E ora degli sciacalli stanno contribuendo alla sua devastazione. L’assenza di controlli e la scarsa attenzione delle istituzioni gli lasciano campo libero, all’interno di quei capannoni fatiscenti dove dei senzatetto hanno trovato persino dimora

Agata Marianna Giannino
Sciacalli e senzatetto nella fabbrica dismessa del Comune

I due criminali hanno raggiunto l'abitazione in scooter ed hanno suonato per farsi aprire la porta, traendo in inganno la moglie del titolare di una ditta di traslochi, che attendeva dei collaboratori. Con la compagna e la figlia sotto minaccia, il padrone di casa non ha potuto fare altro che consegnare 10mila euro in contanti

Federico Garau
Rapina in una villa di Paderno: una bimba resta ferita

Lo straniero, regolare nel territorio nazionale, in possesso dei documenti richiesti e completamente pulito al momento del fermo, ha opposto strenua resistenza ad una semplice operazione di controllo, replicando con ostilità agli agenti della questura

Federico Garau
Milano, senegalese reagisce a un controllo e aggredisce agente

Volano fino ai piani alti e si intrufolano nei bassi. Alle Case Nuove, nel quartiere Mercato a Napoli, gli abitanti sono disperati. Le blatte - che stanno emergendo numerose in diverse aree della città - invadono le strade e le case arrecando disagi ai residenti.Riprese e montaggio video: Luca e Vincenzo Metodo

Agata Marianna Giannino
Napoli, alle Case Nuove invasi dalle blatte

Immagini pubblicate il 9 luglio scorso dal Comitato Comitato civico pescatori sportivi di Napoli documentano la presenza di schiuma nel mare di San Giovanni a Teduccio, in località Vigliena

Agata Marianna Giannino
Schiuma nel mare di San Giovanni a Teduccio

Se alla seconda bussata non rispondeva nessuno entravano in azione. Questo il metodo utilizzato dalla banda che tra il 2015 e il 2016 ha messo a soqquadro abitazioni tra Napoli e alcuni comuni della sua provincia. Stamattina i carabinieri, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla procura della repubblica presso il tribunale di Napoli, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale di Napoli nei confronti di 11 indagati (9 italiani, un romeno e un georgiano) gravemente indiziati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti aggravati in abitazione

Redazione
Furti in casa, sgominata la gang del campanello a Napoli
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica