Cronaca locale

La polizia ha arrestato a Milano due pregiudicati, sorpresi con circa 30 chili di droga di diversi tipi nascosta nei bocchettoni di aerazione dell'auto. Gli agenti sono intervenuti perché avevano appreso della presenza di un'auto che quotidianamente veniva aperta e richiusa, in più occasioni, da due uomini che arrivavano in scooter. Venerdì pomeriggio, gli agenti hanno fermato i due e a seguito di perquisizione del veicolo, hanno trovato e sequestrato circa 27 chilogrammi di hashish, 1,6 chilogrammi di marijuana, circa 70 grammi di cocaina e una pistola con annesso silenziatore. Nell'auto i poliziotti hanno trovato dei nascondigli ricavati all'interno delle bocchette di aerazione e dietro il display del cruscotto, utilizzati dai due pregiudicati per nascondere la pistola e la droga.

Redazione
Milano, nascondevano 30 chili di droga nell'auto: due arresti

La Dia di Messina ha eseguito un decreto di sequestro ponendo i sigilli ai beni (quantificati in circa 7 milioni e 200 mila euro) ad un noto imprenditore edile già coinvolto nel procedimento penale 'Gotha VII', per il quale è stato condannato in primo grado

Roberto Chifari
Mafia, beni per 7,2 milioni sequestrati a costruttore messinese

(Agenzia Vista) Roma, 15 luglio 2019
Intervento di sgombero in un palazzo occupato a Roma, la Polizia attorno all'edificio
Intervento di sgombero delle forze dell'ordine di un palazzo occupato, una ex-scuola in via Cardinal Capranica, nella periferia di Primavalle. Scontri tra occupanti dell'edificio e la Polizia che ha creato una zona di protezione inaccessibile attorno all'immobile. Fonte: Twitter/@antonelloruber2
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
 Intervento di sgombero in un palazzo occupato a Roma, la Polizia attorno all’edificio

Sono una trentina i senzatetto che a Napoli da circa due settimane sono accampati davanti all’ospedale Loreto Mare. Si tratta di una parte degli immigrati sgomberati il 26 giugno scorso dal parco della Marinella, l’area situata dirimpetto - rimasta per anni nell’abbandono - dove dovrà sorgere un parco urbano attrezzato. Lungo il muro di cinta della struttura ospedaliera, i clochard mangiano, bevono e fanno i loro bisogni, sotto lo sguardo dei passanti e dei pazienti. Le conseguenze, in termini igienico-sanitari, sono evidenti: rifiuti, escrementi, tracce di urina insozzano il marciapiede riqualificato. “Non intaccano l’igiene dell’ospedale”, afferma il direttore sanitario del Loreto Mare, che per quella occupazione su suolo comunale per due volte negli ultimi dieci giorni ha sollecitato l’intervento della polizia municipale. Ma fino ad oggi non ha ottenuto nessuna risposta. La presenza ormai fissa dei clochard crea disagi ai residenti, ai commercianti e ai professionisti che lavorano nella zona

Agata Marianna Giannino
L’accampamento dei migranti davanti all'ospedale

Visibilmente ubriaco, l'extracomunitario, descritto come nordafricano, ha versato birra addosso agli altri passeggeri dell'autobus della linea 195. L'uomo che ha osato ribellarsi è rimasto ferito, riportando traumi ritenuti guaribili in 10 giorni

Federico Garau
Napoli, birra sui passeggeri poi l'aggressione: ricercato straniero

Lo straniero, arrivato da Addis Abeba, è subito apparso visibilmente nervoso durante i controlli, motivo per cui i carabinieri hanno deciso di sottoporlo ad una verifica più approfondita. Gli esami radiodiagnostici hanno confermato i sospetti dei militari: il 34enne aveva ben 100 ovuli nell'intestino

Federico Garau
Roma, fermato corriere nigeriano: viaggiava con 1200 g di eroina
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica