La scienza, forse meno romantica ma più concreta, smentisce l'esistenza di cibi afrodisiaci che oggi, il giorno di San Valentino, sono presenti in tutte le cene degli innamorati

La scienza, forse meno romantica ma più concreta, smentisce l'esistenza di cibi afrodisiaci che oggi, il giorno di San Valentino, sono presenti in tutte le cene degli innamorati
È stato scoperto da un team di ricercatori italiani. Risultati estremamente confortanti sulla sperimentazione animale
L'Italia assimila la direttiva Ue sulla commercializzazione dei farmaci con l'etichetta anticontraffazione e non solo: ecco quali sono le novità, il periodo di tempo per adeguarsi e le multe salatissime per chi sgarra
La splenomegalia può essere asintomatica o manifestarsi con segni che variano da paziente a paziente
Una forma di epilessia che si manifesta con sintomi singolari. Ma adesso c'è una cura
Quando si assiste ad una crisi epilettica è fondamentale mantenere la calma per evitare gravi conseguenze
L'ipertensione e l'ipotensione sono condizioni spesso trascurate. Le conseguenze delle stesse, nel lungo periodo, possono essere anche gravi
Una ricerca del Cnr-Istc ha utilizzato, per la prima volta, un algoritmo in grado di identificare i fattori che predispongono a Parkinson e Alzheimer: di cosa si tratta e cosa può cambiare nel prossimo futuro
Apportare dei cambiamenti nella dieta può contribuire ad abbassare i livelli di colesterolo senza ricorrere all'uso delle statine. Ecco come funziona
Grazie a specifici biomarcatori sarà possibile diagnosticare l'Alzheimer anche un decennio prima della sua comparsa: la scoperta degli scienziati e la speranza di trattamenti precoci