Non c'è dubbio che l'Atalanta abbia fatto una prestazione opaca, ma quello che è successo dopo il novantesimo minuto, con il rigore inesistente assegnato al Bruges, è inaccettabile

Non c'è dubbio che l'Atalanta abbia fatto una prestazione opaca, ma quello che è successo dopo il novantesimo minuto, con il rigore inesistente assegnato al Bruges, è inaccettabile
Adesso un punto divide la capolista Napoli dall’Inter, il 2 marzo la sentenza al Maradona
Il commento di Tony Damascelli alle partite di oggi. E intanto a Istanbul quelli dell’Adana Demirsp abbandonano il campo per un rigore inventato dall'arbitro
Nei 60 metri vola ancora Kelly Doualla con un formidabile 7.19 che toglie altri quattro centesimi alla sua migliore prestazione europea U18 e sfiora di un centesimo il limite mondiale di categoria
Due gol di Kolo Muani, tre parate di De Gregorio, tre punti per la Juventus e basta. La squadra bianconera continua a essere un'ipotesi di gioco, di carattere, di personalità, il suo allenatore continua a sbagliare formazione, vince una partita in maniera immeritata. E il Como avrebbe come minimo potuto raggiungere il pareggio
Ottimi risultati di Mattia Bellucci a Rotterdam: una settimana da sogno per il 23enne di Busto Arsizio, entrato all'inizio dell'anno nei primi 100 al mondo e che probabilmente arriverà in pochi giorni al 60esimo posto nel ranking. Giocatore potente e creativo, Mattia è l'uomo nuovo del tennis italiano che ci fa sognare
La situazione debitoria dei club di calcio è spaventosa. In un sistema finanziario normale i libri di quasi tutte le società sarebbero già in tribunale, i debiti sono come minimo pari al fatturato e già questo è grave, ma risultano situazioni clamorose dinanzi alle quali stride il silenzio assordante degli organi di controllo
"Il Var è un dispositivo messo a disposizione del calcio e di altri sport perché si verifichi in modo migliore ciò che avviene in campo. Il problema sono i varisti, cioè i giudici, che interpretano il regolamento come le targhe alterne"
C'era una volta il derby e c'è ancora. Da Beppe Viola che sul tram intervistava Gianni Rivera a Beppe Bergomi e Alessandro Costacurta che sulla metro 5, la linea dello sport, vanno verso il Meazza e ricordano le tante stracittadine a cui hanno partecipato Lo Zio e Billy se la raccontano: allenatori, capitani, bomber è un attimo farsi «fregare» dalla nostalgia. «Debuttai con un derby- comincia Costacurta- Cosa ricordo? Il gol del nostro pareggio perchè fu un' autorete di Ricky (Riccardo Ferri). Ho ancora negli occhi la faccia di Walter(Zenga)...». Il «primo» per Bergomi fu invece in Coppa Italia: «Avevo 16 anni e feci un gol di testa su calcio d’angolo di Pasinato».
I sorteggi regalano una doppia sfida olandese per Milan e Juve. Sfida tra Manchester City e Real Madrid: buona notizia, questa, per l'Inter, visto che una delle due big sarà eliminata