La prima rappresentazione fu nel 1845 alla Fenice Durante il Risorgimento se ne fece una lettura politica

La prima rappresentazione fu nel 1845 alla Fenice Durante il Risorgimento se ne fece una lettura politica
Alla Prima della Scala la sottosegretaria dribbla i giornalisti entrando da un ingresso secondario. "Quando si ha la fortuna di avere serate come queste..."
Roma snobba la Scala. Da Sala a Maroni: "Meglio, tiriamo dritto"
L'appuntamento nell'ultimo giorno di incarico di Gloria Manzelli: «Grazie a magistrati e volontari»
Passerella di vip e occhi puntati sugli abiti Nei colori il richiamo alla Francia giacobina
Da Sala a Maroni a Pereira schiaffi agli assenti: "Noi ci siamo, e oggi il mondo guarda Milano"
Una prima che piace a partire dai cantanti. Poco graditi solo i vestiti rossi delle signore
Fugati i dubbi sulle capacità del marito della sempre brava Netrebko. Undici minuti di battimani. Menzione d’onore per i comprimari
Presenti solo Franceschini e Padoan, la Boschi entra di nascosto. E i vip: «Non ci mancano»