assemblea costituente

Il premier Matteo Renzi fa il "professore" alla Cattolica di Milano. "Il bicameralismo paritario è una sconfitta della Costituente. I padri costituenti hanno trovato un accordo e un compromesso alla meno"

Agenzia Vista
Renzi sul bicameralismo paritario

Vent'anni fa la Costituzione fu violentata dai parlamentari che ne depennarono la parte riguardante l'immunità, cioè la regola su cui si reggeva il primato della politica su tutto il resto

Vittorio Feltri
La Carta non si tocca (ma quella dei nonni)

Il presidente della Camera cavalca l'antiberlusconismo e difende le indagini dei pm nel caso Ruby: "L'Italia è diventata lo zimbello di tutto l'Occidente". Poi invita il premier a rimettersi alle indagini dei pm: "Non si può richiamare la sovranità popolare e considerarsi al di sopra della legge". Accuse al Pdl: "Il declino del berlusconismo travolgerà il centrodestra". Ma è assordante il silenzio sulla casa di Montecarlo...

Andrea Indini
FINI, L'ULTIMA SFIDA AL CAV

Un agitatore vestito con un lungo frac verde è salito sul palco dove stava parlando il leader di Futuro e Libertà ma è stato subito bloccato dalle forze dell’ordine che l’hanno trascinato fuori dalla sala

Redazione
Fli, un mitomane interrompe il discorso di Fini
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica