La polizia di Siracusa, grazie al fiuto del cane Ultimo, ha scoperto un magazzino dove erano conservati botti illegati ritenuti molto pericolosi

La polizia di Siracusa, grazie al fiuto del cane Ultimo, ha scoperto un magazzino dove erano conservati botti illegati ritenuti molto pericolosi
L’episodio è accaduto a Orta di Atella, dove l’imperizia dei due soggetti arrestati poteva provocare una tragedia. I botti erano confezionati senza seguire alcuna norma di sicurezza
Ritirati dal mercato 430 articoli pirotecnici, tra “batterie” e “candele romane”, del peso di 140 chili, con massa esplodente attiva di 15 chili
Solo per un caso non ci furono morti e feriti, ma le forze dell’ordine avviarono le indagini per capire i motivi della deflagrazione
Alcuni giorni fa nella vicina Marano un altro bambino ha perso tre dita della mano sinistra e ha riportato una ferita lacero contusa alla gamba per un petardo esploso inavvertitamente tra le mani
A Bari un vero e proprio arsenale di guerra è stato venduto dagli esponenti della malavita a prezzi esorbitanti
Decine i feriti nella notte di San Silvestro per botti e petardi. A Napoli nessuno ricoverato per colpi da arma da fuoco. Centinaia le segnalazioni ai vigili del fuoco
La vittima dell'esplosione in ospedale. Pesante il bilancio dei feriti al sud Italia
(Agenzia Vista) Piemonte VdA, 31 dicembre 2018
700 kg di merce illegale per un numero di oltre 5000 pezzi sono stati sequestrati dalla Questura di Torino. Si trattava per la maggior parte di materiale esplosivo di categoria F2-F3-F4, ovvero merce che non può essere venduta in forma ambulante ma esclusivamente presso esercizi di vendita autorizzati con licenza del Prefetto, Gli agenti della Divisione Amministrativa e Sociale avevano già notato i prodotti esposti sul banco del mercato prima di scoprire il garage in via Induno che conteneva il carico più grosso. La responsabile del banco è stata denunciata per il reato di fabbricazione o commercio abusivi di materie esplodenti. Courtesy Rete7
Controlli anche in provincia di Napoli. Un incensurato 29enne, è stato fermato a Qualiano. Gli hanno trovato nel garage 100 chili di materiale esplosivo proibito