A spingere verso l'alto è la componente fiscale che, rispetto al 2008, è cresciuta del 32%
Le scadenze del 16 dicembre per Irpef, Imu, Iva, Tasi, Tari e balzelli vari, garantiranno un gettito fiscale di oltre 37,2 miliardi di euro

Uno su quattro guadagna meno di 9.500 euro l'anno. I dati della Cgia di Mestre certificano la crisi delle partite Iva interessate e dimenticate dal governo

La Cgia: tra lunedì 16 e lunedì 30 gli autonomi, le imprese e i lavoratori dipendenti verseranno all’erario 53,5 miliardi di euro, tra Iva, acconti Irpef, Irap, Ires, addizionali Irpef e ritenute di imposta

La Cgia di Mestre, attraverso una stima della Banca d'Italia, ha calcolato chi beneficerà di più per il taglio della Tasi tra i proprietari di case

I dati snocciolati dall'Uffio studi della Cgia. Tasi e Imu garantiscono oltre la metà del gettito complessivo

Dal primo ottobre potrebbero scattare gli aumenti delle accise sui carburanti e degli acconti di novembre di Irap e Ires sulle imprese

Dati Cgia: +3,5% di investimenti dall'estero. Ma nella classifica europea siamo in fondo. Peggio di noi solo la Grecia

Nell’immaginario collettivo si è diffusa l’idea che in questi ultimi anni governatori e sindaci sarebbero diventati dei nuovi gabellieri. Ma non è così

Nonostante abbiamo prodotto meno rifiuti, la raccolta e lo smaltimento ci sono costati di più: ecco quanto abbiamo dovuto sborsare
