L'unica via d'uscita a questo caos è scritta nella Costituzione: basta applicarla

L'unica via d'uscita a questo caos è scritta nella Costituzione: basta applicarla
Vent'anni fa la Costituzione fu violentata dai parlamentari che ne depennarono la parte riguardante l'immunità, cioè la regola su cui si reggeva il primato della politica su tutto il resto
Dopo il colpo di mano della Consulta, il governo approva il ddl che rivede e, al tempo stesso, svuota parte dei poteri delle Province in vista dell’abolizione dalla Costituzione
Il Cdm licenzia la legge costituzionale per cancellare le Pronvince dalla Carta. Al vaglio anche una legge ordinaria per tagliare gli enti inutili erazionalizzare i Comuni
Il Pdl allarga le maglie delle riforme e apre alla possibilità di intervenire anche sulla giustizia. Bernini: "Se si riformano i poteri dello Stato, si intervenga su pesi e contrappesi"
Pasquino sbeffeggia Zagrebelsky&Co: "Imbalsamatori della Carta, sparano a zero solo sul presidenzialismo"
La copia della nostra carta fondamentale analizzata per la valutazione del suo stato di salute fisico. Il presidente dell’Ordine dei Biologi, Calcatelli, la promuove con riserva
Il capo dello Stato riceve premier e ministri per discutere delle riforme costituzionali. Ieri il suo no comment. Ma Napolitano non ha mai nascosto il suo pensiero
Il ministro invita gli stranieri a leggere la Costituzione: "Occorre uno sfondo comune di valori e principi inderogabili"
Letta fissa l'iter delle riforme. Giachetti tenta il blitz sulla legge elettorale ma non passa nonostante i voti di renziani, prodiani e grillini. Documento di 43 piddì contro il governo