Secondo uno studio il virus entra nel nostro corpo attraverso il recettore Dpp4. Che è sensibile ai farmaci anti-diabete

Secondo uno studio il virus entra nel nostro corpo attraverso il recettore Dpp4. Che è sensibile ai farmaci anti-diabete
In quarantena il paziente diabetico tende ad ingrassare a causa della mancanza di attività fisica. Per ogni chilo in più aumentano i rischi legati alla patologia. Ecco i consigli dell’esperto per mantenersi in salute
Lo studio, condotto dai ricercatori dell'Università di Laval in Canada, è stato pubblicato sulla rivista Nature Metabolism
Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature, è stato condotto dai ricercatori del Center for Disease Control and Prevention
È arrivato in Italia il nuovo farmaco per contrastare il diabete. Si chiama semaglutide e viene somministrato solo una volta alla settimana. Efficace anche per perdere peso, monitorare la glicemia e ridurre i rischi cardiovascolari annessi
La Comunità Europea autorizza il loro consumo, ma consiglia di non superare la dose giornaliera ammissibile
Bere caffè filtrato potrebbe ridurre il rischio di diabete di tipo 2 del 60%: ciò accadrebbe grazie ai diterpeni intrappolati nel filtro. A confermare la scoperta una ricerca svedese
L'Agenzia europea per i medicinali: "Non sembrano essere coinvolti i medicinali dell'Ue". E avverte i pazienti: "Continuate con il trattamento". Intanto hanno preso il via nuovi test
Il nuovo medicinale va somministrato una sola volta a settimana, indipendentemente dai pasti. Ecco di cosa si tratta
Il diabete in gravidanza può generare problemi cognitivi sui neonati, tra cui la mancanza di memoria: ecco che cosa afferma uno studio