La tragedia si è consumata nelle prime ore di questa mattina: l’uso di fuochi pirotecnici all’interno del locale avrebbe innescato le fiamme

La tragedia si è consumata nelle prime ore di questa mattina: l’uso di fuochi pirotecnici all’interno del locale avrebbe innescato le fiamme
Dalle prime indagini la discoteca fosse una struttura improvvisata dove già in passato erano stati organizzati eventi con fuochi d'artificio. I feriti, fra i quali vi sarebbero anche membri della band Dnk che si esibiva nel locale, sono stati condotti negli ospedali di Kocani, Stip e della capitale Skopje. L'incendio, sviluppatosi nella struttura del tetto del locale per le scintille del materiale pirotecnico utilizzato per gli effetti luminosi del concerto, si è rapidamente propato al resto della discoteca, che è stata avvolta dalle fiamme e da un denso fumo
L'incendio è scoppiato intorno alle 3:00 del mattino di domenica durante un'esibizione del duo hip-hop ADN, con un video di testimoni oculari che mostra l'edificio completamente avvolto dalle fiamme. Scene di caos e disperazione si sono consumate nel locale avvolto dal fumo, mentre i giovani presenti tentavano di mettersi in salv
Secondo il ministro dell’Interno Panche Toshkovski, l’uso di fuochi pirotecnici all’interno del locale avrebbe innescato le fiamme, facendo crollare il tetto. Alcuni video diffusi sui social documentano momenti di panico: tra grida e concitazione, i musicisti imploravano il pubblico di fuggire il più rapidamente possibile. "È un giorno di lutto e dolore immenso per la Macedonia del Nord", ha dichiarato il primo ministro Hristijan Mickoski in un messaggio su X
Il dj: "Ho messo la mia musica, tutti fermi con il telefono in mano. La peggior serata di sempre"
Il Teatre e il Fonda Milagros operavano senza licenza dal 2022. Ancora da chiarire le cause dell'incendio, ma video della serata mostrano clienti ballare con in mano bengala accesi
Scomparso dopo un malore improvviso Gabriele Piemonti noto imprenditore e re delle notti della Riviera Romagnola
"Aldilà di qualsiasi vostra deduzione, interpretazione o invenzione non abbiamo chiuso perché ci mancano i permessi"
Federica spiega la decisione di lasciare, dopo dieci anni, Il Pagante. Una testimonianza importante la sua perché al successo ha preferito la salute
Il presidente Silb: "Ci sono voluti 2 anni di chiusura per capire che i locali sono un presidio notturno"