Lo scrittore-economista firma una biografia del poeta dell'"Eneide" dove l'antichità e l'oggi si confondono

Lo scrittore-economista firma una biografia del poeta dell'"Eneide" dove l'antichità e l'oggi si confondono
Rallenta la crescita del Pil (+2,1%), consumi deboli e il petrolio tocca quota 97 dollari
Il governo sta lavorando a incentivi per le mamme lavoratrici. Il calo delle nascite impatta sul mondo del lavoro e, addirittura, sul mercato immobiliare
Dopo Reznikov, saltano tutti i suoi vice alla Difesa. Inflazione e crollo del rublo, per la prima volta Putin ammette le difficoltà
Da millenni i rapporti economici e culturali ci legano alla sponda sud del Mediterraneo. Dove ora Mosca e Pechino sono forti. E dove saremo sempre più protagonisti di un nuovo ordine di questo mondo
L'economia Usa regge e Powell può alzare ancora. L'Europa invece rischia la recessione
Vannacci chi? Ma basta con questi giochetti, con i fuochi estivi, con le polemiche «da afa» agostana: le vacanze sono finite ed è tornato il momento dei «problemi reali», delle «questioni serie» del Paese
Si chiamava flebotomia. Fino a qualche secolo fa era la tecnica per curare un male di cui in realtà non si conoscevano bene le ragioni
Il leader russo (in video) tuona contro l'Occidente. La sponda di Lula, i dubbi di Pechino
Pochi ne hanno consapevolezza, ma mettendo insieme gli elementi che caratterizzano l'attuale congiuntura economica internazionale ne viene fuori un quadro - se non catastrofico - sicuramente preoccupante