elezioni Germania

I risultati di questa sera modificheranno decenni di "tradizione tedesca"? Dai rapporti transatlantici agli equilibri a Bruxelles, passando per le politiche green, ecco cosa può accadere da domani

Francesca Salvatore
La Germania a un bivio: cosa può succedere in Europa con i nuovi equilibri tedeschi

Urne chiuse nel Paese tedesco: le proiezioni vedono in vantaggio l'Unione Cristiano-Democratica del cancelliere in pectore Friedrich Merz con il 28,5%, seguito dall'oltre 20% di Alternative für Deutschland: male i socialdemocratici e i Verdi

Lorenzo Grossi
Germania, vince la Cdu. Boom di AfD, tracollo Spd
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica