Iniziano le mobiliutazioni contro le modifiche all'articolo 18: in sciopero unitario i lavoratori della Fincantieri di Riva Trigoso. Occupato lo stabilimento di La Spezia. Bloccata la superstrada che collega Pisa a Firenze e Livorno. La Cgil: "Solo licenziamenti più facili". Attaca anche la Lega
Realizzzata da Fincantieri a Sestri Ponente, la nave è stata varata il 2 settembre nel 2005: lunga 290,2 metri, larga 38 metri e alta sul pelo dell’acqua 61,5 metri. Può portare fino a 4.890 persone
Gravi disagi alla viabilità cittadina. Intanto a Palermo gli operai tornano al lavoro, dopo l'accordo raggiunto con le sigle sindacali
Circa 300 operai hanno manifestato nell'atrio delle partenze dello scalo ligure, diversi passeggeri restano a terra. Terzo giorno di sciopero nel capoluogo siciliano. FOTO
Napolitano incontra a Genova i rappresentanti della Fincantieri di Sestri Ponente e parla del futuro dei cantieri navali, auspicando per l'Italia un rinnovo delle politiche industriali. E ai lavoratori assicura: "Farò il possibile per aiutarvi. Condivido le vostre preoccupazioni"
MONACO YACHT SHOW Anche a Montecarlo in vetrina l’eccellenza italiana: da Azimut-Benetti a Sanlorenzo, da Ferretti a Perini. «Fortissimo» e «Virage», rispettivamente di 145 e 88 metri. Sono i due nuovi progetti di Fincantieri nel settore della cantieristica navale di lusso dopo il varo (nello scorso agosto) del 134 metri «Serene», l’imbarcazione più grande costruita in Italia e tra le prime dieci al mondo
Per la «Costa Favolosa», la più grande nave da diporto battente bandiera italiana, l'investimento ha superato i 500 milioni di euro.

Durante l'incontro tra i sindacati e il ministro allo Sviluppo economico, l'ad Bono ha annunciato il ritiro del piano che prevedeva il taglio di 2.550 posti di lavoro: "Così saranno esorcizzate le tensioni". Subito dopo si è sciolto il corteo di oltre duemila metalmeccanici
Il ministro Romani: "C’è la necessità di trovare delle ipotesi di riconversione e di ristrutturazione condivise. Sino a quel momento i cantieri non si chiudono". Intanto prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori di Sestri Ponente e di Riva Trigoso
Continuano le manifestazioni degli operai per il taglio di 2.500 posti di lavoro nei cantieri navali di Sestri Ponente e Castellammare di Stabia. Occupata la Circumvesuviana a Napoli e la Circonvallazione di Palermo. Il sindaco di Castellammare: "In atto azioni sovversive, serve l'intervento dell'esercito". La prostesta degli operai: Guarda il video