L'annuncio formalizza l'estensione del modello Pomigliano in tutti gli stabilimenti. La Fiom: "Così si modifica la natura stessa della organizzazione sindacale"
Con Chrysler quest’anno insieme la Fiat venderà 4,2 milioni di vetture diventando il quinto produttore al mondo. Smentiti gli anatemi della Camusso. Marchionne: "La cosa veramente offensiva è che stiamo vivendo un periodo di tirannia della minoranza"
Alcune migliaia di lavoratori hanno affollato piazza del Popolo per il sit in della Fiom. Nonostante non ci fosse l'autorizzazione a manifestare, gli operai della Fiat e di Fincantieri hanno sfilato nella Capitale. In piazza anche Vendola e alcuni esponenti dell'Idv. Di Pietro: "Scioperare è necessario"
Le parti sociali preparano settimane di proteste e contestazioni. Indetto per venerdì lo sciopero dei treni. Nello stesso giorno la Fiom scenderà in piazza a Roma, ma la prefettura non ha dato l'autorizzazione. Landini protesta: "Noi garantiamo la sicurezza". Cgil in piazza il 3 dicembre. Intanto Alemanno vieta i cortei a Roma per un mese
A fermarsi venerdì 21 per otto ore i lavoratori Fiom della Fiat e delle aziende legate alla componentistica, per una manifestazione nazionale che si terrà a Roma. Per il segretario Landini "un'occasione per unificare le lotte"
Il sindacato tira per la giacca il capo dello Stato: "E' in contrasto con i principi costituzionali". Ma il Quirinale: "Non conoscono i poteri del Presidente". E anche l'Unità critica la mossa
Dopo lo sciopero generale annunciato dalla Cgil, la Fiom propone una mobilitazione permanente ancor prima che il Senato discuta la manovra: "La crisi è usata per cancellare alcuni diritti fondamentali" Ma la Uil attacca: "E' solo propaganda. L'articolo 18 non è a rischio"
Levata di scudi contro la misura che prevede di accorpare le festività infrasettimanali alla domenica. Barricate di Anpi e Fiom. E il Pd dà il via alla raccolta firme
Le tute blu della Cgil non arretrano di un millimetro. E dopo la sentenza fanno sapere che la Fiom non sottoscriverà l'accordo. Ma le altre sigle sindacali contestano Landini: "Fa troppa politica"
Landini boccia l’intesa sui contratti e la rappresentanza siglata ieri sera anche dal sindacato della Camusso: "La Cgil arretra le sue posizioni e cede su dei punti non cedibili"