Non sarà più necessario il voto 8 nella pagella fiscale per aderire al concordato preventivo biennale per le partite Iva. L’addio graduale alla pagella è essenziale per le casse del fisco e il rapporto trasparente tra erario e contribuenti

Non sarà più necessario il voto 8 nella pagella fiscale per aderire al concordato preventivo biennale per le partite Iva. L’addio graduale alla pagella è essenziale per le casse del fisco e il rapporto trasparente tra erario e contribuenti
L’annuncio del viceministro dell’Economia Maurizio Leo a Il Messaggero che ha ribadito: “La riforma fiscale rappresenta una priorità per il governo”
Già dai primi anni dell’anno nuovo i contribuenti saranno chiamati a numerosi adempimenti fiscali
Il taglio del cuneo sommato alla riforma delle aliquote Irpef vale fino a 1.300 euro annui
Lo Statuto dei contribuenti oggi in Consiglio dei ministri Stop all’invio di cartelle durante le vacanze. Arriva il garante
La Procura di Milano non si ferma nel suo lavoro di pizzicare le multinazionali basate su piattaforme digitali che, sempre secondo l'accusa, avrebbero pagato meno del dovuto al Fisco Italiano
Chiesto un parere alla Ue per Iva non versata. Arriva la multa Agcom sul gioco d'azzardo
I cinesi di Tencent ne eludono al fisco 13,6. Poi Microsoft (12,3) e Alphabet (7,1)
Tencent, Microsoft e Alphabet non hanno versato in termini di tasse rispettivamente 19,2 miliardi, 12,3 miliardi e 7,1 miliardi.
Il controllo è di natura amministrativa, disposto nei confronti di persone particolarmente facoltose. Riguarderà la regolarità dei pagamenti ricevuti e delle numerose sponsorizzazioni