Fondazione Fiera Milano

Scelte fra i lavori presentati a miart, quelli che andranno a far parte della collezione d'arte conservata nella storica Palazzina degli Orafi che anno dopo anno arricchisce il proprio patrimonio artistico

SimTur
Fondazione Fiera acquisisce 8 opere con il fondo "Cantoni"

Nel triennio 2017 2019 previste importanti novità. Tra queste, il ruolo di azionista propositivo di Fiera Milano spa e di investitore di lungo periodo per aumentare la competitività internazionale delle infrastrutture fieristico-congressuali e una più efficiente messa a reddito del patrimonio immobiliare

Alberto Taliani
Fondazione Fiera Milano, via al piano industriale: investimenti per 150 milioni

Il presidente Giovanni Gorno Tempini: "Con il Fondo Giampiero Cantoni sosteniamo miart quale fiera internazionale d’arte moderna per Milano. Collezione sempre più importante esposta nella nostra sede di Palazzo degli Orafi". Il premio Emergent diventa BeArt/emergent, tornano il Premio Herno e il Rotary Club Milano Brera per l’Arte

Alberto Taliani
Miart 2017, Fondazione Fiera conferma 100mila euro per acquisire opere d'arte

Il consiglio generale ha approvato i conti che registrano ricavi a 343 milioni di euro e mol a 91. Patrimonio cresciuto del 6% a 536,7 milioni mentre è in forte calo l'indebitamento. Il presidente Benito Benedini: "Gli importanti risultati conseguiti assicurano una rilevante eredità patrimoniale al servizio delle attività della Fondazione nel prossimo triennio"

Alberto Taliani
Fondazione Fiera Milano, utile 2015 a 9,5 milioni

Raddoppiato l'importo del fondo "Giampiero Cantoni". Benito Benedini: "L’iniziativa che si inserisce perfettamente nella filosofia che ha sempre contraddistinto il nostro modus operandi, sempre molto attento all'arte e alla cultura come al genio e alla creatività italiana". Confermati i premi Emergent e Herno

Alberto Bardini
Fondazione Fiera Milano: 100mila euro per acquisire opere d'arte a miart 2016

Presentato da Fondazione Fiera Milano a Bookcity il volume dedicato alla fiera e alla pubblicità dell’industria italiana nel periodo 1920 – 1940. E dal 17 al 29 novembre al Piccolo Teatro Grassi andrà in scena "Bella e Fiera" che racconta racconta il rapporto che da quasi un secolo lega la città a una delle sue più prestigiose istituzioni

Redazione
Fiera di Milano fra storia, manifesti e teatro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica