Il presidente dell’Inps, Gabriele Fava, durante l'audizione in Parlamento elogia la Legge di Bilancio 2025

Il presidente dell’Inps, Gabriele Fava, durante l'audizione in Parlamento elogia la Legge di Bilancio 2025
I giorni in cui verrà erogata la cifra varieranno in base al reddito
Come fatto presente dall'Inps, coloro che nel 2023 hanno percepito la pensione e anche un reddito da lavoro autonomo sono tenuti a dichiararlo. Ecco a quali rischi si va incontro, e chi è esentato
I versamenti riguardano NASpI, assegno di inclusione, assegno unico e pensioni
La percentuale complessiva sarà dell'1,6%, ma ciò avrà effetti diversi a seconda dell'importo previdenziale
Eccezione dei legali del ministro nel caso Inps. Visibilia prova a patteggiare e aumenta il capitale
L'anticipo pensionistico destinato alle categorie più vulnerabili nei suoi primi sette anni ha accolto oltre 113.800 domande su quasi 166mila presentate. I beneficiari si concentrano prevalentemente nel Mezzogiorno
Alcune misure fiscali specifiche faranno lievitare la cifra che incasserà chi ha terminato l’attività lavorativa
Sono esentati dall’obbligo di dichiarare i redditi chi ha terminato di lavorare e quindi non è soggetto al divieto di cumulo tra la pensione e i redditi da lavoro autonomo
Prospettive per superare il nodo della previdenza: il peso del mercato del lavoro