Peserà l’effetto Giubileo. La compagnia entra nel gruppo Lufthansa, l’ad Eberhart prepara un nuovo piano: nel 2026 gli investimenti. Addio a SkyTeam, l’anno prossimo in Star Alliance

Peserà l’effetto Giubileo. La compagnia entra nel gruppo Lufthansa, l’ad Eberhart prepara un nuovo piano: nel 2026 gli investimenti. Addio a SkyTeam, l’anno prossimo in Star Alliance
Dagli slot assegnati, alle rotte di lungo raggio, ecco tutti gli accordi presi tra il Mef e la compagnia tedesca
Sono tre le obiezioni della Commissione europea, che blocca l'unione tra Ita e Lufthansa: dura replica del ministro Giorgetti, quali sono tutte le tratte aeree a rischio
La replica alle obiezioni di Margrethe Vestager da parte del ministro Giorgetti: "Il governo italiano sta facendo gli interessi dell’Italia e dell’Europa. A Bruxelles c’è qualcuno che fa gli interessi della concorrenza"
Vestager resta sulla linea oltranzista: "Cedere gli slot non funziona". Tedeschi in difficoltà sul fronte interno
Il ministro: «Nozze con Lufthansa bloccate. Il mondo è cambiato, Bruxelles si dia nuove regole»
L’avvio di un’indagine approfondita da parte dell’esecutivo europeo non pregiudica l’esito del procedimento: scadenza fissata nei prossimi mesi
L’Antitrust Ue chiede al vettore tedesco di tagliare alcune rotte tra la Germania e gli Usa
Il governatore Schifani annuncia la propria intenzione di denunciare Ita e Ryanair all'Antitrust