legno-arredo

Edizione 2025 in Fiera Milano e in città dall’8 al 13 aprile con oltre 2.100 espositori, il 38% esteri da 37 Paesi. Prodotti, cultura del progetto, installazioni ed eventi. Claudio Feltrin: "È strategico per un nuovo mappamondo dei mercati ma servono strumenti di internazionalizzazione"

Alberto Taliani
Salone del Mobile hub mondiale dell'industria del design

Terzo trimestre del 2023 negativo ma, secondo il Monitor di Federlegno, ci sono segnali di ripresa. Il presidente Claudio Feltrin: "Ci aspetta un periodo di assestamento in un contesto internazionale instabile, il Salone del Mobile le nostre aziende, incontrando buyer da tutto il mondo, potranno misurare se e come hanno interpretato i continui cambi di scenari"

Alberto Taliani
Legno-arredo, nel 2024 recupero della filiera spinto dall’export

La filiera cresce del 14,1% rispetto al 2019. Il presidente di FederlegnoArredo Claudio Feltrin: "Traguardo prestigioso, frutto di investimenti e innovazione ma caro energia e materie prime rischiano di invertire il trend". Il peso su vendite di arredamento e import di legname della crisi russo-ucraina

AlTaliani
Legno-arredo, il fatturato 2021 vola a 49 miliardi

Nell'anno della pandemia lockdown, rallentamento degli scambi internazionali e mancanza di fiere hanno colpito tutta la filiera del design. Più i comparti legati alla casa rispetto a quelli del settore non residenziale: ufficio, retail e hospitality. Le strategie di FederlegnoArredo per la piena ripartenza delle aziende

Alberto Taliani
Legno-arredo, nel 2020 fatturato in calo del 9,1%, export dell'11,7%

Sono 39 le aziende associate a FederlegnoArredo inserite nel Rapporto GreenItaly 2019 della Fondazione Symbola. Claudio Feltrin, presidente di Assarredo: "Stiamo lavorando con con la Fondazione al progetto per lanciare primo manifesto al mondo sulla sostenibilità del settore arredo”

Alberto Taliani
Sostenibilità, il sistema legno arredo casa è leader nell'innovazione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica