Il 10 febbraio è la Giornata Mondiale dell'Epilessia. Un progetto all'avanguardia studia il trattamento di questo e altri disturbi: ecco il Paziente Epilettico Virtuale

Il 10 febbraio è la Giornata Mondiale dell'Epilessia. Un progetto all'avanguardia studia il trattamento di questo e altri disturbi: ecco il Paziente Epilettico Virtuale
Il matematico statunitense è morto all'età di 94 anni. Pluripremiato per i suoi studi pionieristici sulla teoria dei numeri
Luciano De Crescenzo, saggista, attore e conduttore televisivo, ha trasmesso e divulgato il suo amore per la mitologia e la filosofia greca
Karen Keskulla Uhlenbeck ha ricevuto il premio Abel, il maggior riconoscimento per la matematica
Alcuni insegnanti hanno denunciato la cosa, sottolineando come dei quesiti proposti per la seconda prova di siano di livello universitario
Una ricerca ha capito il perché molti studenti hanno difficoltà nello studio della matematica a scuola. La risposta risiede nella discalculia, uno specifico disturbo dell'apprendimento
Icaro Masseroli, 29enne mediatore culturale di Bergamo convertito all'Islam, è stato rinviato a giudizio per apologia di terrorismo. Tra le accuse, quella di avere scaricato un manuale di matematica dell'Isis con bombe e mitragliette
Ad aggiudicarsi la prestigiosa medaglia Fields è il 34enne romano, professore al Politecnico di Zurigo
Oltre al problema pratico, uno studio di funzione e i dieci quesiti
Il ministero dell'Istruzione ha dato loro la possibilità di scegliere se ripetere la prova questa settimana o a settembre