montagna

Secondo il Corpo Forestale dello Stato resta alto il pericolo valanghe su gran parte dell'Italia nord-occidentale, in particolare in Val d'Aosta, dove le ultime precipitazioni nevose, in concomitanza con l'aumento delle temperature e i venti moderati, potranno dar luogo a una ripresa dell'attività valanghiva

Redazione
Montagna: marcato pericolo valanghe sull'Italia del Nord Ovest

Morti i due escursionisti genovesi dispersi da ieri dopo la frana che li ha travolti ad Entracque, nella Valle Gesso, in provincia di Cuneo. Gli alpinisti formavano la comitiva in escursione a 2.500 metri di altezza

Redazione
Tragedia nella Valle Gesso 
Morti due escursionisti

Esce nei Meridiani Mondadori la nuova, innovativa, traduzione del capolavoro di Thomas Mann Un’impresa che costituisce l’evento culturale dell’anno. Un esempio di impegno in tempi di crisi e tagli

Luca Doninelli
L’incanto di risalire sulla Montagna magica

Era in vacanza con due amici sul ghiacciao Theodule, nel Sud della Svizzera. Stavano praticando snowboard a 3.400 metri di quota. Il giovane è caduto in un crepaccio ed è precipitato per 15 metri

Redazione
Zermatt, 19enne italiano 
muore con lo snowboard

E' morta anche Rita Broggi, l'escursionista coinvolta in un incidente avvenuto ieri nel Comasco. Resta alto l'allarme in tutto l'Arco alpino e sull'Appennino. La Protezione civile propone il carcere per i responsabili di valanghe che causano vittime. Sei d'accordo? VOTA

Redazione
Valanghe, weekend nero in montagna: 8 morti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica