L'ex segretario di Rc, ospite della Zanzara di Giuseppe Cruciani, non vuol sentir parlare di abolizione dei vitalizi agli ex parlamentari: "Se mi dessero qualcos’altro per vivere sì. Ho lavorato una vita e ho diritto ad una pensione". AUDIO

L'ex segretario di Rc, ospite della Zanzara di Giuseppe Cruciani, non vuol sentir parlare di abolizione dei vitalizi agli ex parlamentari: "Se mi dessero qualcos’altro per vivere sì. Ho lavorato una vita e ho diritto ad una pensione". AUDIO
La Consulta ha deciso sul caso Stancanelli, eletto sindaco di Catania nonostante il suo incarico in Senato. In totale sono 5 i parlamentari che dovranno scegliere tra le due cariche
La denuncia documentata anche all'autorità giudiziaria: depositate due notizie di reato, la prima il 10 dicembre 2010, l’altra il 13 dicembre 2010. L'ex pm chiede alla magistratura di intervenire
La Commissione Affari costituzionali ha messo a punto una proposta di legge che porterà a 450 i deputati e a 250 senatori. Il 20 ottobre il voto in Aula
Secca smentita dell'esponente Pd al blog del comico genovese che lo accusa di incassare una pensione da oltre 9mila euro
La proposta di legge costituzionale a firma Calderoli sarà discussa nel prossimo Cdm. Numerose le novità: riduzione del numero dei parlamentari a 250 per Camera e Senato (federale), soppressione della circoscrizione Estero. Il presidente del Consiglio diventa primo ministro. Per essere eletti capo dello Stato bastano i 40 anni, per il Senato 21 anni
Per usare intercettazioni in cui sono coinvolti anche per caso i parlamentari, il giudice dovrà sempre richiedere l’autorizzazione della Camera di competenza
Si grida allo scandalo per 9 nuovi sottosegretari, non per quanto ci costano i 945 deputati e senatori
Dall'omeopatia ai trattamenti termali ecco i rimborsi erogati dal Fondo di solidarietà della Camera per l'assistenza sanitaria dei deputati: oltre dieci milioni di euro all'anno. Sette milioni finiscono nelle tasche degli "ex" che continuano a ricevere gli stessi vantaggi. Oltre ai politici benefici anche per i familiari, inclusi i conviventi
La deputata radicale Rita Bernardini si sofferma su quello che ritiene lo spreco più grande della Casta: "Un benefit che ci costa 9mila euro al mese per ogni eletto"