La Capitale ha perso l'80% delle produzioni: colpa della burocrazia e dei costi eccessivi. Verdone: "Quanta fatica, il prossimo film lo giro altrove"

La Capitale ha perso l'80% delle produzioni: colpa della burocrazia e dei costi eccessivi. Verdone: "Quanta fatica, il prossimo film lo giro altrove"
A Dongguan i lavoratori della Yue Yuen protestano contro condizioni di lavoro precarie. Tremano grandi marchi come Nike, Adidas e Timberland
Vi siete mai chiesti come funziona la stampa in serie delle banconote? Questo video che arriva direttamente dalla sede Centrale della Banca d'Italia a Roma mostra come vengono stampati i tagli da 10 euro della nuova serie Europa
L'ad del Lingotto a Repubblica: "L'operazione Chrysler ci ha riparato dalla crisi". E promette: "Tutti gli operai Fiat torneranno al lavoro"
L'Istat avverte: "Il pil crolla del 2,4%". Male anche i consumi: la spesa delle famiglie giù del 3,6%. Il ministro Giovannini: "La crisi sta colpendo duramente il Paese".
Per il quarto trimestre consecutivo il Pil si mantiene su valori negativi. Meno 2,5% rispetto al 2011. Un dato simile non si vedeva dal 2009.Crolla la produzione industriale
L'industria italiana registra l'ottava discesa consecutiva. I dati sono peggiori delle aspettative: su base annua la produzione registra cali in tutti i comparti
A febbraio 2012 la produzione nelle costruzioni è crollata del 20,3% rispetto allo stesso mese del 2011. Se si considera il dato corretto per gli effetti di calendario, il dato scende a -23%
Forte contrazione nella produzione industriale: a gennaio è calata del 2,5% rispetto a dicembre e del 5% su base annua. In calo energetici e beni di consumo