L'imposta sulle merci ha l'obiettivo di tutelare le industrie locali e aumentare i costi delle importazioni

L'imposta sulle merci ha l'obiettivo di tutelare le industrie locali e aumentare i costi delle importazioni
Il governatore di Bankitalia critica le politiche protezionistiche: "Scaricano i costi sui cittadini"
Il risvolto della globalizzazione nel ritorno al protezionismo
Al fine di scongiurare il recesso degli Usa dall’Omc, Unione europea e Giappone hanno subito preso posizione contro i “privilegi” concessi finora alla Cina dall’istituzione globale
Il governo francese, appellandosi al principio dell’“eccezione culturale”, si oppone alla penetrazione di Netflix nel mercato nazionale dei media
La Cina si apre agli investimenti stranieri. Dalla fine di luglio, gli operatori non-cinesi potranno acquisire banche e aziende agricole. Capitali esteri ammessi anche nel settore energetico
A Davos (Svizzera) la cancelliera tedesca Merkel punta il dito contro il protezionismo e l'isolazionismo invocati dal presidente Usa Trump
Trump firma due ordini esecutivi che ridisegnano la politica commerciale di Washington, con l’obiettivo di individuare gli "abusi commerciali" e impedire il "dumping", le esportazioni a prezzi scontati per penetrare nel mercato Usa
Da Confidustria a Confocommercio coro unanime contro i dazi voluti dal presidente Donald Trump contro i prodotti made in Ue
Il tycoon detta la nuova agenda del G20: scompaiono dalle dichirazioni finali la condanna al protezionismo e la lotta al cambiamento climatico. L'irritazione di Germania e Francia