

L’accordo slitta a ottobre: bisogna trovare 8 miliardi. O sarà inevitabile ridurre la spesa. Le alternative: tasse travestite da assicurazioni, o rimodulare i ticket
La Lega Nord, col voto del Pd, riesce a far passare un emendamento che scardina le norme anti smog. Furente l'assessore Raimondi
Ecco l’ennesimo benefit dopo Ipad, telefonate e parcheggi. Vendola ha 2.800 euro al mese per i rapporti con gli elettori
Ieri è partita la protesta delle province contro l'abolizione. Bisognerebbe abolire sia le province che le regioni
Secondo una tabella pubblicata dal giornale altoatesino Tageszeitung, i consiglieri regionali più ricchi sono quelli sardi con 11.417 euro. Seguono i calabresi, i campani e i siciliani. Ma il governatore Cappellacci: "Ho rinunciato da tempo alla mia indennità"
Continuano a regalare stipendi e pensioni. E costano il doppio delle altre. Il costituzionalista: "Difficile abolirle ma non meritano tutti quei privilegi"
Mentre il fabbisogno dello Stato scende di 5,5 miliardi rispetto al 2010, a subire i rincari saranno innanzitutto le bollette: acqua, gas ed elettricità. Ad esse si aggiungeranno nuove tasse regionali sulla benzina verde, mai così cara, e aumenti relativi ai pedaggi autostradali, che incideranno sul costo dei generi alimentari. In vigore da ieri anche un nuovo sistema di tassazione sulle vincite sopra ai 500 euro, che porterà alle casse dello Stato circa un miliardo di euro. Ma le associazioni dei consumatori non ci stanno: "Subito un tavolo di confronto sulla benzina o sciopereremo". Ecco dove la benzina costa meno
Nel 2011 per Vendola e gli assessori della Puglia trasferte da New York a Sidney. La spesa? 784mila euro
Pendolaria, l'annuale campagna di Legambiente sul trasporto pubblico, boccia ancora gli spostamenti sulle ferrovie locali. I pendolari chiedono più investimenti, meno ritardi, più interventi di manutenzione. E il Babbo Natale «verde» consegna coperte per in freddo, insetticidi e deodoranti.
