Molto rare, queste varianti genetiche sono state scoperte da un team internazionale di scienziati con uno studio pubblicato su "Science"

Molto rare, queste varianti genetiche sono state scoperte da un team internazionale di scienziati con uno studio pubblicato su "Science"
A confermarlo l'influenza dei grassi nella dieta sul dolore cronico è uno studio effettuato dai ricercatori dell'Università del Texas Health Science Center di Sant'Antonio
Secondo alcuni studiosi del sonno, è possibile dormire anche solo cinque ore al giorno e svegliarsi perfettamente riposati. A permetterlo, alcuni particolari geni che agiscono sul cervello
L'importante scoperta, in grado di aprire la strada a nuovi trattamenti, è avvenuta grazie ai ricercatori della Cleveland Clinic
Per circa il 10% di pazienti affetti da questa malattia ereditaria, la terapia con i farmaci modulatori della proteina CFTR si rivela innefficace
L'Unione Europea ha approvato un nuovo trattamento orale della leucemia mieloide acuta, patologia del sangue che colpisce ogni anno circa 350mila persone solo nel Vecchio Continente. A beneficiarne, l'aspettativa di vita e la sua qualità
A scattare una foto non rosea sulla salute riproduttiva femminile, uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Warwick
Una nuova terapia cellulare riaccende le speranze nella cura del mieloma multiplo; i risultati hanno dato esiti positivi per il 51% dei pazienti.
L'importante ricerca sul ruolo attivo svolto dagli omega-3 è stata condotta dagli scienziati dell'Università Cattolica di Louvain, aprendo le strade a sviluppi futuri nella lotta ai tumori
La ricerca, condotta dagli studiosi della Cleveland Clinic, è importante per il possibile sviluppo di strategie preventive e terapeutiche efficaci