Esistono rarità gastronomiche in Italia che per varie motivazioni rischiano di finire nell'oblio, bisogna preservarle
![Ceci neri e carote viola: le rare eccellenze italiane a rischio estinzione](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2023/07/16/1689531107-natura-morta.jpg?_=1689531107)
Esistono rarità gastronomiche in Italia che per varie motivazioni rischiano di finire nell'oblio, bisogna preservarle
Tra il serio e il faceto, Laura Boldrini si chiede: "Metteranno fuori legge l'ananas?". Ma dimostra di non aver chiaro il concetto di "sovranità alimentare"
Un libro dell'Università di Slow Food celebra l'alimentazione "corretta", multietnica, a base di solidarietà e insetti. Ma a perderci è l'italianità
Non avendo sufficiente materia prima per produrre la Nutella Ferrero ha deciso di coltivare 500 ettari a nocciole in Toscana. Slow Food denuncia i gravi rischi per la biodiversità, Confagricoltura risponde che non c'è alcun rischio ambientale
L'ultimo evento condiviso dai due partner è in programma a Bra. Poi la scelta dell'associazione di Petrini: "Con l'edizione 2019 di Cheese si conclude la collaborazione, che non verrà rinnovata"
Petrini critica Alfano: "Le imposizioni dall’alto non vanno". E la sinistra buonista si accorge che l'immigrazione è un problema
Il gigante del fast food replica alle critiche sollevate. "Non rispetta la libertà di scelta delle persone"
La cooperazione internazionale: ai campi solo il 30% delle somme. Il resto è apparato
Partiamo oggi dall'osteria La Ragnatela a Mirano, vicino a Venezia. Il nostro chef Nicolò vi illustrerà in VIDEO RICETTA una delle loro specialità
I due si sono soffermati su immigrazione e ambiente