Il dottor Marco Cannavicci, ex Direttore del Servizio di Psicologia Militare della Direzione Generale di Sanità Militare del Ministero della Difesa, spiega cosa si nasconde dietro la strategia psicologica di Vladimir Putin

Il dottor Marco Cannavicci, ex Direttore del Servizio di Psicologia Militare della Direzione Generale di Sanità Militare del Ministero della Difesa, spiega cosa si nasconde dietro la strategia psicologica di Vladimir Putin
Il generale Jean, docente di studi strategici alla Luiss: "La possibile vittoria degli ucraini? Infliggere tante perdite da indurre il nemico al ritiro"
L’ex campione ha spiegato le mosse per dare scacco matto al presidente russo, ma serve una presa di posizione forte del mondo libero
Paola Di Benedetto e Patrick Ray Pugliese smascherano il gioco scorretto e le strategie macchinose messe a segno con furbizia da Antonio Zequila pur di aggiudicarsi la vittoria del Grande Fratrello Vip 4
La comunicazione mediatica dell'Isis è in crisi: secondo uno studio in pochi mesi sono crollati video e foto
L'ex sindaco di Venezia: "Stiamo dicendo che le bombe non bastano, ma non indichiamo una strada"
Deriva dal linguaggio militare e significa astuzia di guerra per sorprendere e ingannare il nemico. Finta mossa per disorientare. In senso figurato la parola è entrata nel linguaggio comune per indicare una soluzione accorta e, talvolta, fantasiosa, che tragga d’impaccio specie da una situazione momentanea.