Il telescopio spaziale europeo Euclid ha individuato l’anello di Einstein, un alone di luce intorno a una galassia "vicina", appena 590 milioni di anni luce di distanza
Telescopio
Gli strumenti di nuova generazione stanno facendo passi da gigante portando alla conoscenza dell’universo, e a oggetti spaziali su cui ci si arrovella da anni
 
Firmato oggi dal ministro dell'università e della ricerca Anna Maria Bernini, un accordo con la Spagna per il sostegno alla candidatura del nostro Paese alla costruzione di "Einstein Telescope" in Sardegna
 
Un passo avanti alla scoperta dei misteri del cosmo: il telescopio spaziale creerà una mappa spaziale 3D dell'Universo
 
Grazie al telescopio spaziale James Webb, la supernova Sn1987A, la più studiata dagli scienziati, ha svelato dettagli finora impossibili da osservare con altri strumenti
 
Grazie alla straordinaria potenza del telescopio Webb, gli astronomi hanno scoperto la stella più lontana mai osservata finora: ecco di cosa si tratta e di quale materiale è composta
 
Nei prossimi sei anni il telescopio spaziale sarà impegnato in una missione da 1,4 milioni di euro: i primi dati sono attesi tra 4-5 mesi. Dovrà studiare energia e materia oscura
 
		
Il lancio è avvenuto con successo da Cape Canaveral grazie al razzo Falcon 9 della compagnia SpaceX e da il via alla missione congiunta tra Esa e Nasa, con contributi importanti dell'Italia
 
Il governo candida l'isola per il progetto europeo sulle onde gravitazionali
 
Spettacolare l'immagine del telescopio Webb pubblicata dalla Nasa che mostra Urano in una veste inedita: ecco lo scatto e le caratteristiche del pianeta
