La Cei lancia l'avvertimento: "Il quorum superato di slancio va ben al di là del merito dei quesiti: rappresenta un messaggio diretto degli elettori, al di là degli schieramenti, direttamente al governo"
Appello di Bagnasco: "La politica che oggi ha visibilità è ridotta a litigio perenne, recita scontata e noiosa. La gente è stanca di vivere nella rissa e si sta disamorando". Poi bacchetta anche i media. Napolitano: "Niente gelosia, ho un ruolo diverso"
Monito della Cei: "Necessaria una nuova stagione di inclusione sociale che porti al riconoscimento degli immigrati come cittadini". La Caritas ha individuato 93 diocesi che metteranno a disposizione quasi 2.500 posti
Monsignor Crociata avverte che la questione morale non può essere "piegata" a interessi di parte. E mette in guardia: "Dalle cronache emerge un disastro antropologico"
L’agenzia stampa della Cei difende il Cav: Vittorio Messori spiega perché l’etica privata dei leader è secondaria per la Chiesa
La denuncia dei vescovi: "Sono ormai più di vent’anni, per chi ha la memoria lunga, che le iniziative delle procure configgono con il sistema politico e con Berlusconi". Poi l'invito: "Aldilà del gossip bisogna chiarire e mettere dei punti fermi"
L'ex direttore di Avvenire torna a lavorare come responsabile della rete e dei palinsesti Tv 2000, il canale televisivo controllato dai vescovi italiani. Il rientro in campo deciso dalla Cei a tredici mesi dalle dimissioni dopo lo scandalo suscitato da una condanna per molestie telefoniche
L'arcivescovo di Canterbury, Williams, al Times: "Il fatto che un omosessuale diventi vescovo non è un problema. Vi sono però regole tradizionali che il clero deve rispettare"
Un editoriale dell’Avvenire: "Non si guardi ad altri interessi che non siano quelli degli studenti, non si sfrutti il loro nome per richieste e pretese". E spiega: "Non è un invito rivolto contro il ministro Gelmini, ma è rivolto a tutti per tenere a mente lo scopo della scuola: i figli". Pdl: "Siamo tutti con la Gelmini"
I vescovi della Liguria, guidati dall'arcivescovo di Genova e presidente della Cei Angelo Bagnasco, nel tradizionale messaggio estivo ai turisti: grave offesa non rispettare il verde e lo spazio pubblico e, ancora peggio, è distruggere indiscriminatamente la vita, vegetale o animale
