La sede storica ha visto inventare programmi di culto e drammi politici. Riaprirà tra 4 anni, trasloco in via Asiago

La sede storica ha visto inventare programmi di culto e drammi politici. Riaprirà tra 4 anni, trasloco in via Asiago
L'accordo sui nuovi vertici: il dg vicino a Fdi pronto a prendere il posto di Sergio. Il Pd chiede un fedelissimo per il Tg3
Ancora prima delle dimissioni, il vittimismo targato Lucia Annunziata era già cominciato: "Io non farò la prigioniera politica"
La giornalista contesta la nuova dirigenza di viale Mazzini: "Non condivido le modalità dell’intervento sulla Rai. Riconoscere questa distanza è da parte mia un atto di serietà nei confronti dell’azienda che vi apprestate a governare"
Scatta l'allarme per i canali Rai. Con il nuovo piano che di fatto prevede il rilascio di frequenze in banda 700 alle tlc, Rai 1 e Rai 2 potrebbero essere oscurati in alcune zone del Paese
Il candidato alla presidenza in audizione in Vigilanza: "Il mio mandato non è politico, mai cercato appoggi"
Il centro di produzione Rai di Roma intitolato a Fabrizio Frizzi? La proposta è stata lanciata dall'Associazione Rai Bene Comune-IndigneRai
asce il canale integralmente in inglese della Rai. Dal 2018 in tutto il mondo un canale in lingua inglese racconterà l'Italia
Dopo le polemiche per il rinnovo di contratto con aumento di Fabio Fazio, occhi puntati sui compensi Rai per i big del servizio pubblico
Paolo Messa si dimette da consigliere Rai e sollecita di far uscire l’azienda da una situazione di stallo. Le dimissioni sono state comunicate con una lettera alla presidente Rai Monica Maggioni