Politica internazionale

“Anche se oggi è un giorno di grande tristezza, ricorderemo sempre la gioia di Papa Francesco. Dal sorriso che illuminava tutto e tutti. Francesco è stato il Papa della speranza. Nel suo addio rinnovò la sua fiducia negli esseri umani e predisse un futuro migliore per l'umanità. Disse che "l'amore ha sconfitto l'odio. La verità ha sconfitto la menzogna. Il perdono ha sconfitto la vendetta". Questo è il mondo che costruiremo, ispirati da Papa Francesco. Che Dio benedica l'umanità”, così il Presidente del Brasile Lula in un videomessaggio. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il Presidente brasiliano Lula su Francesco I: È stato il Papa della speranza e dell'accoglienza

Si è tenuto in piazza San Pietro, in Vaticano, il Rosario in suffragio di Papa Francesco. A presiedere la celebrazione il cardinale Mauro Gambetti. Al termine della celebrazione Gambetti ha rivolto la preghiera conclusiva per il Papa scomparso: "Ti ringraziamo per i doni recati alla chiesa tramite il ministero apostolico di Papa Francesco". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rosario in suffragio di Papa Francesco, preghiera finale per il pontefice del cardinale Gambetti

"Papa Francesco è stato "un messaggero di speranza, umiltà e umanità": così il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres sulla morte del Pontefice. "Papa Francesco è stato una voce trascendente per la pace, la dignità umana e la giustizia sociale. Lascia un'eredità di fede, servizio e compassione per tutti, soprattutto per coloro che sono ai margini o intrappolati negli orrori della guerra", ha affermato, aggiungendo che Francesco era "un uomo di fede per tutte le fedi". Un (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Morte Papa Francesco, Guterres (Onu): "Messaggero di speranza, umiltà e umanità"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica