Adriano Palazzolo

Era novembre e all'Hemmerstein Ballroom si teneva l'annuale Keep Childs'Alive Black Ball, un evento benefico per raccogliere fondi per i bambini meno fortunati.Un medley di "Wild Is the Wind," "Fantastic Voyage" e "Changes" in duetto con Alicia Keys, rappresenta la sua ultima esibizione. Due anni prima, mentre girava il mondo con il tour "Reality" aveva avuto un infarto e da quel momento aveva smesso di chiedere troppo al suo corpo, ritirandosi parzialmente dalle scene.Interrotta bruscamente la tourneé, Bowie non si sarebbe più esibito in pubblico, se non per questo evento, un'eccezione, che si è rivelata essere la sua ultima esibizione davanti ai suoi fan.

Adriano Palazzolo
L'ultima volta sul palco

È andato a Ennio Morricone il Golden Globe per la migliore colonna sonora, grazie alle musiche di "The Hateful Eight", western diretto da Quentin Tarantino e di prossima uscita anche in Italia.È la prima volta che il compositore italiano firma l'intera colonna sonora di un film per Quentin Tarantino (in passato il regista aveva inserito musiche del maestro scritte per altri film).Il regista ha raccontato di essere riuscito a convincerlo in maggio quando è venuto in Italia per ritirare i premi David di Donatello vinti in passato.Morricone però, ieri sera non era presente al Beverly Hills Hotel di Los Angeles. A ritirare il riconoscimento dell'associazione della stampa estera di Hollywood è stato il regista americano: "Per quel che mi riguarda - ha detto il regista - Morricone è il mio compositore preferito e quando parlo di compositore non intendo musicista per il cinema ma sto parlando di Mozart, di Beethoven, di Schubert".Il compositore italiano, premio Oscar alla carriera nel 2007, ha già ricevuto due Golden Globe per "La leggenda del pianista sull'oceano" e "Mission".

Adriano Palazzolo
"Ennio Morricone è come Mozart, grazie!"

I due colossi della teclonologia hanno deciso di seppellire l'ascia di guerra, almeno a Natale, e diffondere un messaggio di pace per ripartire col piede giusto in un mondo altamente competitivo come quello high tech, cercando di farsi concorrenza in maniera leale e sportiva.L'idea è stata di Microsoft che ha pensato bene di stupire tutti con l'ultimo spot realizzato in occasione delle festività natalizie. Nella pubblicità, ambientata a New York, si può notare un gruppo di impiegati della casa di Windows che abbandonano il proprio store e si incamminano intonando canti di pace e portando in mano candele per arrivare davanti al negozio Apple, il famoso cubo di vetro della Fifth Avenue.Con stupore dei newyorchesi, comparse incosapevoli della campagna, e soprattutto degli impiegati Apple che escono per abbracciare i "colleghi" rivali e abbandonarsi anche a un pianto liberatorio, dopo anni di tensione tra le due aziende che, innegabilmente, è ricaduta pure sui dipendenti.

Adriano Palazzolo
Microsoft fa pace con Apple

La pubblicità nelle intenzioni voleva diffondere un messaggio di fratellanza e unione - infatti alla fine si conclude con lo slogan "Noi siamo uniti" - ma agli occhi di molti è stata vista come un'ingerenza delle abitudini degli Usa in una comunità, per così dire, incontaminata, senza dimenticare tra i protagonisti americani la totale assenza di diversità etnica.Inoltre, diversi commentatori hanno fatto notare che l'obesità è uno dei problemi di cui soffrono gli abitanti di queste comunità sparse per le aree più remote del Messico e quindi, suggerire il consumo di bibite gassate non è proprio un'iniziativa lodevole.

Adriano Palazzolo
Coca Cola ritira lo spot

Amazon ha presentato per la prima volta in pubblico un prototipo dei droni in grado di effettuare consegne ai clienti finali in mezz'ora. La presentazione è avvenuta, non a caso nel giorno del Cyber monday e cioè il lunedì in cui si prevede un boom delle vendite online negli Usa. Secondo il Wall Street Journal i droni di Amazon dovrebbero essere disponibili già dal prossimo anno, se le autorità di volo Usa lo consentiranno, e saranno in grado di volare per circa 25 km a un'altezza di circa 130 metri. Secondo Jeff Bezos, il fondatore di Amazon, un giorno sarà normale vedere i droni consegnare merce come lo è oggi vedere un furgone della posta consegnare un pacco.

Adriano Palazzolo
Amazon, droni per consegne in 30 minuti

Urla, parole grosse e spintoni durante i lavori del Consiglio regionale in Basilicata. L'assemblea era stata convocata per discutere di sanità, ma la temperatura si è surriscaldata quando il presidente del Consiglio, Piero Lacorazza, del Pd ha chiesto a Francesco Mollica, suo vice ed esponente Udc di concludere il suo intervento.Il vicepresidente infatti aveva superato abbondantemente i 10 minuti concessi e previsti dal regolamento ma la reazione di Mollica è stata furibonda. Si è avvicinato al banco di presidenza rispondendo in tono polemico e quando è intervenuto un altro consigliere, Vito Santarsiero (Pd), per calmarlo il collega lo ha spintonato urlandogli contro.I lavori dell'assemblea così sono stati sospesi e quando sono ripresi Mollica si è scusato con i colleghi e il presidente.

Adriano Palazzolo
Basilicata, urla e spintoni in Consiglio regionale

Inconveniente tecnico ieri per Tiziano Ferro, che però non ha perso la sua ironia. Durante il concerto di ieri al Palaflorio di Bari, infatti, un guasto alla pedana lo ha "intrappolato" sul palco impedendogli di scendere.Mentre attendeva l'aiuto dei tecnici ha intrattenuto il pubblico chiedendogli di immortalare l'episodio con gli smartphone e postare tutto su Youtube. “Voglio che pubblichiate almeno 3mila video, se no mi intristisco", ha detto il cantante mentre aspettava l'arrivo della scala grazie alla quale è riuscito a scendere e proseguire lo spettacolo e i fan non lo hanno deluso.

Adriano Palazzolo
Inconveniente tecnico sul palco per Tiziano Ferro

Uscirà nei negozi fisici e negli store digitali il 4 dicembre prossimo ed è annunciato come l'album dei Coldplay con il maggior numero di collaborazioni mai registrato dalla band inglese. In "A head full of dreams" Chris Martin e soci canteranno con star del panorama musicale internazionale come Beyoncé, Tove Lo, Noel Gallagher e il presidente degli Stati Uniti Barack Obama.I Coldplay hanno rivelato infatti che in "Kaleidoscope", una delle tracce del nuovo album, ci sarà un campionamento della voce di Obama mentre canta "Amazing Grace". La Casa Bianca ha concesso l'utilizzo della registrazione del presidente che intona il tradizionale canto americano durante il funerale di Clementa C. Pinckney, una delle vittime della strage di Charleston avvenuta all'inizio dell'anno.Per ascoltare il risultato di questo particolare duetto bisognerà attendere ancora qualche giorno, ma per chi volesse già sentire come se la cava Obama con il canto, è possibile rivedere il video di qualche mese fa della cerimonia funebre.

Adriano Palazzolo
Obama canta per i Coldplay

Laquan McDonald è stato ucciso a Chicago da un agente nell'ottobre di un anno fa, con 16 colpi di pistola che lo hanno raggiunto anche quando il suo corpo era ormai in terra. Il video choc è stato reso pubblico dalla polizia solo due giorni fa. Da quel momento non si fermano le proteste a Chicago, con migliaia di persone in strada.Dopo la diffusione del filmato è intervenuto anche il presidente degli Stati Uniti, in un post su Facebook, in cui si dice "profondamente turbato" dalle immagini diffuse dalla polizia. Barack Obama ringrazia inoltre la "stragrande maggioranza" dei poliziotti che "proteggono con onore" le città americane. Gratitudine viene espressa anche nei confronti dei cittadini di Chicago "per avere mantenuto le proteste in forma pacifica".

Adriano Palazzolo
Nero ucciso con 16 colpi di pistola. Obama: "Profondamente turbato"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica