Andrea Indini

Foto profilo di Andrea Indini

Giornalista professionista, scrittore e saggista. Dal 2008 al sito web del Giornale, ne sono stato il responsabile per dieci anni (dal 2014 al 2024). Ora sono caporedattore all'ufficio centrale del Giornale

Con ilGiornale.it ho pubblicato Il partito senza leader (2011), ebook sulla crisi di leadership nel Pd, e i saggi Isis segreto (2015) e Sangue occidentale (2016), entrambi scritti con Matteo Carnieletto. Con Historica Edizioni ho pubblicato nel 2020 Il libro nero del coronavirus con Giuseppe De Lorenzo e nel 2024 Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto con Michel Dessì.

Già autore di un saggio sulle teorie economiche di Keynes e Friedman, nel 2010 sono "sbarcato" sugli scaffali delle librerie con un romanzo inchiesta sulla movida milanese: Unhappy hour (Leone Editore). Nel 2011 ho doppiato l'impresa col romanzo La notte dell'anima (Leone Editore).

Uno potrebbe pensare che dopo la batosta alle ultime elezioni i democratici americani abbiamo imparato la lezione. E invece no. Prendete il Democratic National Committee che si è riunito per selezionare i nuovi leader. Prima di farlo hanno spiegato le regole di equilibrio di genere che si sono dati. Ecco quali sono

Andrea Indini
I dem Usa non hanno capito nulla: l’assurda regola per conteggiare i non binari

"La scuola del futuro sarà sempre più incentrata sulla persona". Così il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, in visita alla redazione del Giornale. "Le critiche? Molte sono strumentali", commenta sugli attacchi dell'opposizione alla sua decisione di potenziare lo studio del latino. E sull'intelligenza artificiale nelle scuole: "Deve essere sempre al servizio dell'uomo. Siamo tra i primi al mondo ad avere corsi di formazione di docenti per l'utilizzo di assistenti virtuali"

Andrea Indini
Il ministro Valditara in visita alla redazione del Giornale: “Il futuro della scuola tra latino e intelligenza artificiale”

Bruxelles paga le ong per rifilarci la sola del green. Il fedelissimo di Elly lascia X. L'autore di Gomorra stramaledice Musk. Ecco i peggiori della settimana

Michel Dessì Andrea Indini
La Commissione Ue, Sandro Ruotolo e Roberto Saviano: il podio dei peggiori

La rivoluzione Trump è iniziata. Nel giorno del giuramento firma i primi cento ordini esecutivi: cadono tutti i programmi di inclusione voluti da Biden. E dai passaporti sparisce il genere X. È la fine della dittatura woke?

Andrea Indini
Cancellato il genere X, tornano maschio e femmina: Trump mette fine al delirio woke

Ennesimo esempio di doppiopesismo 5S. Quelli che attaccavano la Meloni mentre lei riportava la Sala in Italia. La farsa dell'attore che interpreta il Duce. Ecco i peggiori della settimana

Michel Dessì Andrea Indini
Todde, Augias e Marinelli: ecco il podio dei peggiori
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica