È fondamentale conoscere le caratteristiche di entrambe le problematiche per poter intervenire prontamente e limitare i danni

È fondamentale conoscere le caratteristiche di entrambe le problematiche per poter intervenire prontamente e limitare i danni
Il testosterone è uno steroide sessuale e questo ormone è essenziale per il corretto sviluppo dei tratti sessuali maschili. Incidendo su molti processi biologici naturali, il corpo deve produrre un certo livello di testosterone per il suo corretto funzionamento. Ma allora, come aumentare il testosterone e perché?
Dietro le malattie che contrarremo ci saranno sempre gli stessi colpevoli: i germi, ma non tutti sono necessariamente pericolosi. Quindi, cos’è veramente un microbo? Cosa significa questo termine? Qual è la differenza tra un virus e un batterio?
Artrosi e artrite sono due patologie che frequentemente vengono confuse, spesso a causa della famiglia di patologie a cui appartengono, ovvero i reumatismi. Tuttavia, sono effettivamente diverse e molte delle loro manifestazioni fisiche sono distinte.
Dopo la pandemia da Coronavirus, il termine "virus" è sulla bocca di tutti negli ultimi anni. Analizziamo la differernza tra questi due tipi di microrganismi che sono molto diversi, nella loro forma, nella loro modalità d'azione ma anche negli strumenti che abbiamo per combatterli
Pelle secca, disidrosi, eczema da contatto, eczema atopico, sono tutte manifestazioni fisiche che causano disagio e a volte si possono complicare. L'eczema è una malattia della pelle che può assumere diverse forme: vediamo quali sono le cause e i sintomi per trattarle nel modo pèiù adeguato
Per affrontare il freddo è preferibile scegliere alimenti capaci di aiutare il nostro organismo a riscaldarsi garantendo al tempo stesso il mantenimento di una dieta equilibrata. Vediamo quali cibi scegliere
La preoccupazione per i nei è il rischio di melanoma: sebbene la maggior parte non lo siano, è importante consultare subito uno specialista per una visita accurata attraverso il loro studio e stadiazione
Ogni autunno, all'inizio dell'anno scolastico, si ripresenta il problema dei pidocchi. Questi piccoli insetti molto fastidiosi si diffondono facilmente, soprattutto tra le persone che hanno uno stretto contatto. Sono molto comuni tra i bambini in età scolare e tra coloro che frequentano gli asili nido
Portata alla luce alla fine della pandemia da Covid-19, la sindrome della capanna (detta anche sindrome della lumaca o del prigioniero) si traduce in una vera e propria paura di lasciare il luogo in cui ci sentiamo sicuri, per confrontarci con il mondo esterno. Vediamo le caratteristiche