Intervista col coreografo Luciano Cannito. Dal suo curriculum strepitoso alle prospettive dell'arte e del palcoscenico in Italia.
![Luciano Cannito: “In Italia c’è stata una P2 culturale”](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2024/01/10/1704887408-Immagine-WhatsApp-2024-01-10-ore-10.04.06_42f6275a-e1704885159547.jpg?_=1704887403)
Intervista col coreografo Luciano Cannito. Dal suo curriculum strepitoso alle prospettive dell'arte e del palcoscenico in Italia.
Intervista con Marco Giorgetti, direttore del Teatro della Pergola di Firenze. Dalle sue esperienze alle prospettive per il futuro.
Attenti a quei due! Nella provincia pontina imperversa una coppia specializzata nelle truffe ai ristoranti: cena di lusso e poi fuga nel nulla, lasciando il cameriere col conto in mano...
È difficile oggi scrivere di pubblicità in Italia per almeno un motivo: non c’è più fantasia, creatività, humor, vitalità. Ma l'emozione torna oggi in Italia con...
Non ci sono soltanto i morti di Ustica, ma anche coloro che “sono morti sul caso Ustica”.
12 settembre 1993, Elisa Claps, 16 anni , scompare: verrà ritrovata cadavere il 17 marzo 2010 nel sottotetto della Chiesa della Santissima Trinità di Potenza
Giorgio Albertazzi, attore, ieri un secolo fa. Il Novecento con i suoi dandysmi, il culto della Bellezza, della parola oggi così svilita e decaduta
A proposito, seguendo le indicazioni dello storico Frontone, dopo dove andranno a mangiare? Qui si apre un’altra gara.
Le corna si possono tenere basta che non si sappia in giro. Vigeva il “che resti fra noi”, oggi è tutto diverso: il disonore lo si butta in piazza
E' morto poco fa a Roma Maurizio Costanzo, giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore. Aveva 84 anni. Lo comunica il suo ufficio stampa.