I dati di vendita parlano chiaro: in libreria la storia "tira" purché non sia quella che ha fatto l'Italia
Dietro la formalità dell'omaggio, le vittime delle foibe restano di serie B. La memoria si preserva con le cerimonie. Deve intervenire la scuola: vanno rivisti i libri di testo
Come sostiene Siegfried Lenz, i personaggi dei romanzi diventano veri solo quando il loro destino coincide con le nostre esperienze personali. E così, leggendo Roth, si rivive la scomparsa del proprio amato papà



"Orgoglio" e "Italia" non sono parolacce di cui vergognarsi. Lingua, storia, religione: il nostro Dna è straordinario. Per questo l'integrazione degli immigrati sarà lunga e non avverrà per legge. Il dibattito è aperto: ecco cosa ne pensano i lettori.
Di' la tua: essereitaliani@ilgiornale.it
Giusta la pagella digitale, una manna i certificati on line, bene i registri elettronici. Però è pericoloso impedire quel vecchio rito
