Non dobbiamo più giudicare in base all'appartenenza ideologica. Chi non la pensa come noi, ci aiuta a pensare

Non dobbiamo più giudicare in base all'appartenenza ideologica. Chi non la pensa come noi, ci aiuta a pensare
Il grande pittore fiorentino era anche un notevole letterato. Le sue pagine illustrano una percezione lirica della realtà
Occorre gestire le situazioni di conflitto che hanno stracciato il contratto sociale
Incompleto ma pieno di idee. Nel libro "perduto" dello scrittore, l'addio alla cultura. Meglio l'avventura
La promessa sposa e la monaca di Monza sono la «coppia» più drammatica del capolavoro di Alessandro Manzoni
Siciliano racconta il mondo letterario romano. Permunian fa a pezzi il teatrino editoriale. Due punti di vista opposti
È vero, viviamo la solita commedia. Però è "scritta" dai nostri desideri. Che nessuno deve infangare
Competenza e chiarezza sono gli strumenti di ogni buon docente. Che non deve ergersi a guida spirituale