Si moltiplicano saggi e pamphlet sul valore (anche economico) dei nostri beni artistici. Ma il "Palazzo" se ne frega: e rimangono proposte morte

Si moltiplicano saggi e pamphlet sul valore (anche economico) dei nostri beni artistici. Ma il "Palazzo" se ne frega: e rimangono proposte morte
Il Ministero dei Beni culturali si occupi soltanto della produzione contemporanea, mentre un'Autorità pubblica, che fa capo alla Presidenza della Repubblica, tuteli il patrimonio storico-artistico
La Provincia, dove Carla Fracci è assessore alla Cultura, stanzia fondi pubblici per cercare i resti della donna che ispirò Leonardo
L’appello del giornale degli industriali per rifondare conoscenza e tutela del patrimonio è quasi in antitesi col principio della libera impresa